Il Comune di Mantova entra nella Rete RE.A.DY
Scritto da Alberto Carmone il 26 Agosto 2021
La Giunta Palazzi entra a far parte della Rete RE.A.DY, la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. Questo il testo di adesione:
“E’ importante l’azione delle Pubbliche Amministrazioni per promuovere sul piano locale politiche che sappiano rispondere ai bisogni delle persone LGBT contribuendo a migliorarne la qualità della vita e creando un clima sociale di rispetto e di confronto libero da pregiudizi. L’affermazione dei diritti delle persone costituisce il presupposto per la costruzione di una compiuta cittadinanza”.
“Il Comune di Mantova e l’Assessorato alle Pari Opportunità – ha dichiarato l’assessore Chiara Sortino – sono impegnati da tempo in iniziative di sensibilizzazione contro ogni tipo di discriminazione e crediamo nel valore aggiunto di connetterci con altri enti ed istituzioni per promuovere e apprendere buone pratiche, dando sempre maggior visibilità a quanto si è fatto a livello locale”.
In sostanza, l’adesione alla rete comporta la promozione di azioni positive sul territorio, il sostegno alle campagne europee, la partecipazione ai progetti finanziati con fondi comunitari e il confronto con altre esperienze a livello continentale.
Articoli Correlati:
- I-DAYS MILANO 2025: l'iconica band Duran Duran sul palco dell'Ippodromo…
- La Virtus non scherza e battendo la Vanoli torna in testa
- Domani sera la Virtus in posticipo con la Vanoli Cremona
- Locura Tour 2025: primo show di Lazza a Mantova tutto sold out
- Capodanno a Mantova in Piazza Sordello con i Negrita: orari e info e utili
- La Virtus lascia all'Asvel solo le briciole (83-69)
- Domani per la Virtus inizia il ritorno dell'Eurolega
- La Virtus gran primo tempo poi si spegne Trento vince 87-79