La struttura di Urologia di ASST partecipa al più grande studio multicentrico sul tumore renale, ‘i-Record’, che coinvolge centri provenienti da tutta Europa, Nord America e Asia. Tutte queste realtà, compreso il Poma, ricevono una certificazione specifica come centri di ricerca per aderire all’attività.
È uno studio prospettico osservazionale su tutti i casi di tumore renale a qualsiasi stadio e sottoposto a qualsiasi tipo di trattamento: dalla chirurgia all’osservazione e alla chemioterapia. Sono previsti più di 10.000 pazienti arruolati. Si otterrà una mappatura sull’epidemiologia e sul trattamento del tumore renale a livello globale, che permetterà di eseguire diversi tipi di studi scientifici.
Il direttore facente funzione dell’Urologia Paolo Parma è fra i fondatori del gruppo Agile (Associazione degli urologi laparoscopisti e robotici italiani), da cui è partito il progetto in collaborazione con la SIU, Società italiana di Urologia.
L’Urologia di Mantova tratta più di 80 casi all’anno di tumore renale: ha grande esperienza in tema di trattamento chirurgico mini invasivo dei tumori renali. Sta approntando un nuovo percorso di diagnosi e cura in cui sono coinvolti attivamente i radiologi interventisti (per esecuzione di biopsie renali e trattamenti di termoablazione), gli oncologi medici per la terapia sistemica, gli anatomi patologi (per la diagnosi), i radioterapisti e medici nucleari.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.