A 100 anni dalla sua nascita, Mantova celebra una delle figure più importanti del panorama culturale italiano e internazionale del XX secolo: Pier Paolo Pasolini. Poeta, sceneggiatore, regista, attore, scrittore, drammaturgo, e persino pittore, Pasolini ha influenzato la società a partire dal secondo dopoguerra fino alla metà degli anni settanta, accendendo dibattiti e osservazioni a seguito delle sue acute osservazioni sullo stile di vita, sulle abitudini e comportamenti popolari, disegnando il cambiamento antropologico e sociale italiano. Comune di Mantova e Fondazione Artioli, in collaborazione con Cara Catastrofe, Gibilterra Management, IMARTS, Palazzo Te, Cinema Mignon, e con la direzione artistica di Vasco Brondi, vogliono rendere omaggio alla figura di Pasolini con la rassegna “Una disperata vitalità. Conversazioni con Pier Paolo Pasolini”, due giorni di appuntamenti nella prestigiosa cornice di Palazzo Te e con la presenza di ospiti illustri, per ripercorrere le opere e il pensiero dell’intellettuale attraverso il dialogo tra storia e contemporaneità, rafforzando la memoria delle pellicole e degli scritti che egli ci ha lasciato.
Una disperata vitalità costituisce il racconto immersivo nell’opera di Pasolini attraverso conferenze, proiezioni e spettacoli e la presenza di nomi di rilievo nazionale.
Le testimonianze di un uomo che, attraverso le sue fragilità e la sua genialità ha fotografato “l’onda italiana della controcultura” nel secondo dopoguerra, sono raccontate attraverso le conferenze e gli spettacoli in programma, percorrendo il sentiero di contaminazione dei linguaggi tra teatro, immagini, video e musica, che rappresentano la testimonianza del lessico multidisciplinare e trasversale della poetica di Pier Paolo Pasolini. Palazzo Te, location unica al mondo intrisa di storia e rara bellezza, sarà la cornice che ospiterà gli spettacoli creati ad hoc e che per questo rappresenteranno un’occasione irripetibile per immergersi nella poetica del grandissimo intellettuale ed artista.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.