Dopo i primi due territori di Brescia e della Brianza Ovest, che hanno varato le proprie Strategie di Transizione Climatica lo scorso luglio, è ora la volta dei territori di Bergamo e Mantova. Nell’ambito del progetto “F2C – Fondazione Cariplo per il Clima”, Fondazione Cariplo sostiene i quattro territori, selezionati nell’ambito della call for ideas “Strategia Clima”. Quattro alleanze territoriali (Comune di Brescia, Brianza Ovest, Bergamo, Mantova), 24 soggetti tra enti pubblici, enti del terzo settore e parchi, impegnati nella realizzazione di una Strategia di Transizione Climatica, con un budget complessivo di 22 milioni di euro di cui 5 milioni da parte di Fondazione Cariplo, 4 dalla collaborazione con Regione Lombardia e 13 milioni di euro da parte dei territori.
Le città e gli enti locali dovranno sempre di più mettere in campo sia azioni di adattamento agli effetti – a volte catastrofici – del cambiamento climatico, sia contribuire attivamente alla decarbonizzazione. In questo senso i quattro territori si sono impegnati in specifiche Strategie di Transizione Climatica per diventare più resilienti, interconnessi e collaborativi: verranno infatti revisionati gli strumenti urbanistici, realizzati interventi di adattamento e mitigazione a scala locale, di capacity building della pubblica amministrazione, di sensibilizzazione della cittadinanza e verranno eseguiti monitoraggi climatici.
L’appuntamento con le Strategia Clima di Bergamo e Mantova è per giovedì 21 ottobre, con un evento in streaming online sul sito di Fondazione Cariplo dalle 10.30 alle 12.30.
PROGRAMMA
Saluti introduttivi Claudia Sorlini Vicepresidente Fondazione Cariplo Raffaele Cattaneo Assessore all’ambiente e clima Regione Lombardia
Alberi e foreste: nature based solutions per la mitigazione e l’adattamento dei territori Giorgio Vacchiano – Università degli Studi di Milano
La Call for ideas Strategia Clima Federico Beffa, Paolo Siccardi – Fondazione Cariplo
La Strategia di Transizione Climatica del territorio di Bergamo Stefano Zenoni Assessore all’ambiente e alla mobilità – Comune di Bergamo Dario Kian U.O. Presidio alle politiche attive forestali e montane di ERSAF Lombardia – Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste
La Strategia di Transizione Climatica del territorio di Mantova Adriana Nepote Assessore all’università e ricerca e all’innovazione – Comune di Mantova Cinzia De Simone Direttrice – Parco del Mincio
Modera M. Cristina Ceresa (giornalista – GreenPlanner)
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.