Mancano poche ore all’accensione dei motori del Motocross delle Nazioni in programma il 25 e 26 settembre. Sarà il Circuito Città di Mantova di Viale LearcoGuerra ad ospitare per la prima voltanella sua lunga storia il mondiale a squadre per nazioni, arrivato alla sua 74esima edizione. Un traguardo che arriva dopo un percorso iniziato nel settembre del 2000, all’inizio del secolo, quando a St.Jean d’Angely in Francia, nel corso di una memorabile gara vinta dagli Stati Uniti con Ricky Carmichael (Kawasaki), Travis Pastrana (Suzuki) e Ryan Hughes (Honda), il presidente del Motoclub Mantovano Giovanni Pavesi, presentò la prima candidatura del Tazio Nuvolari per l’edizione 2001.
L’importante evento sportivo è stato presentato giovedì 23 settembre, nell’aula Consiliare del Comune di Mantova, dall’assessore del Comune di Mantova Andrea Murari, dal consigliere comunale delegato allo Sport Fabio Madella e dal presidente MCM Giovanni Pavesi. Presentianche l’8volte Campione Italiano Alessandro Lupino e il CT Thomas Traversini. Tony Cairoli purtroppo non era presente perché deve recuperare dalla caduta in Sardegna. A presentare l’evento è stato il giornalista Stefano Bergonzini.
Il Motocross delle Nazioni torna in Italia dopo l’edizione del 2016 a Maggiora (NO), dove vinse la Francia con Febvre (Yamaha), Paulin(Honda) e Paturel (Yamaha), davanti a Olanda e USA, con l’Italia (Cairoli-KTM, Bernardini- TM e Cervellin-Honda) quinta e il 9 volte Campione del mondo siciliano vincitore della Gara MXGP.
Il mondiale a squadre, che è seguitissimo in tutto il mondo e vede quest’anno al via ben 33nazioni, nonostante le difficoltà legate all’epidemia, riparte da Mantova, dopo la cancellazione dell’edizione 2020 in programma a Matterley Basin (UK) a causa del Covid-19. Nell’albo d’oro figurano gli Stati Uniti che hanno trionfato 22 volte, la Gran Bretagna 16, il Belgio 13, la Svezia 7, la Francia 6, URSS e Italia 2, Cecoslovacchia, Germania e Olanda 1.
Nel 2019 ad Assen vinse proprio l’Olanda Paese ospitante con Jeffrey Herlings (KTM MXGP), Glenn Coldenhoff (KTM Open) e Calvin Vlaanderen (Honda MX2), davanti a Belgio e Gran Bretagna. Fu un Nazioni da dimenticare per l’Italia che senza Cairoli infortunato, incappo’ in diverse disavventure chiudendo al 16mo posto con Monticelli (KTM), Lupino (Kawasaki) e Forato (Husqvarna).
Tradizionalmente collocato dopo la fine del mondiale, quest’anno il Nazioni si correrà quando mancheranno ancora 8 GP al termine della stagione iridata. La formazione azzurra è stata annunciata con Cairoli e Lupino sulle KTM 450cc (MXGP e Open) e Guadagnini con la KTM 250cc (MX2). Il siciliano ha riportato una caduta nel corso delle prove del GP Sardegna di domenica, i medici per fortuna hanno escluso fratture.
Per i Campioni in carica dell’Olanda ci saranno in MX2 Roan van de Moosdijk (Kawasaki) che ha recuperato da un infortunio e i confermatissimi Herlings (KTM) e Coldenhoff (Yamaha).
Come detto si tratta del più grande evento motociclistico mai organizzato a Mantova e tra i più grandi di sempre della intera Regione Lombardia. Lo sforzo organizzativo per accogliere i 99 piloti, i 33 team nazionali e le giurie della Federazione Internazionale, provenienti da ogni angolo del mondo, dal Sud Africa, al Brasile, al Canada è senza precedenti. L’evento sarà trasmesso in mondovisione dal Tv Compound di Infront in 100 nazioni come avvenuto per i recenti giochi Olimpici o per i mondiali di calcio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.