Lunedì 29 novembre, nella sede del Parco, incontro con la Prof. Cristina Bertazzoni, del dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona
Nell’ambito del progetto “Ben-essere in natura” realizzato con il sostegno di Regione Lombardia, Parco del Mincio organizza un corso di formazione per docenti dedicato all’educazione outdoor.
Il percorso formativo è interamente gratuito e inizierà con un incontro condotto dalla Prof. Cristina Bertazzoni, docente presso il dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona specializzata in Outdoor Education, in programma lunedì 29 novembre 2021 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso la sala conferenze del Parco del Mincio, in piazza Porta Giulia 10 a Mantova (località Cittadella).
Il focus dell’incontro riguarderà l’educazione basata sulla pedagogia attiva e l’apprendimento esperienziale svolto principalmente negli spazi naturali, come risposta ai frequenti indicatori di disagio e di malessere prodotti dalla “società del benessere”.
Nell’ambito del corso sono inoltre previste due successive uscite sul territorio (le cui date saranno comunicate durante l’incontro del 29 novembre) che consentiranno di approfondire la conoscenza dell’area protetta e delle rilevanze floro-faunistiche che la caratterizzano, e permetteranno di analizzare gli spazi del parco periurbano di Mantova come luogo di pratica per la didattica outdoor.
I docenti che frequenteranno il corso riceveranno un attestato di partecipazione. Posti limitati: prenotazioni richieste – email didattica@parcodelmincio.it, tel. 0376 225724. Durante gli incontri saranno osservate le misure anti Covid-19; in adesione alle normative vigenti, è richiesto il Green Pass.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.