Da oggi 14 settembre riprende il corso di disegno negli ambienti di Palazzo Ducale. L’attività si ricollega alla tradizione delle accademie settecentesche, in particolare all’accademia fondata a Mantova nel 1752 e riconosciuta da Maria Teresa d’Austria nel 1768. Uno dei momenti fondamentali per la formazione degli artisti riconosciuti dalla Reale Accademia di Scienze e Belle Lettere era infatti lo studio dei capolavori del passato e il loro ridisegno.
Il corso di Palazzo Ducale offre la possibilità di accedere al museo non solo come luogo dove ammirare le testimonianze del passato ma anche per viverlo come atelier di creazione artistica.
Gli incontri si svolgeranno tutti i martedì alle ore 9,30 del mattino sotto la supervisione del maestro Giorgio Foroni. Le iscrizioni sono aperte a tutti e la partecipazione avviene con regolare biglietto del museo da € 5. Con l’abbonamento annuale a Palazzo Ducale (acquistabile in biglietteria al prezzo di € 20 e valido per 12 mesi) sarà possibile seguire tutte le lezioni settimanali. Il ritrovo è nelle adiacenze della biglietteria unica di piazza Sordello.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.