Nessun effetto collaterale, non peggiora la tolleranza alla chemioterapia e i casi di rifiuto sono pochissimi. Ecco i principali risultati dello studio condotto dalla struttura di Oncologia del Poma sui 709 pazienti oncologici ed ematologici a cui è stato somministrato il vaccino.
La campagna si è svolta dal 24 marzo all’11 maggio e ha coinvolto i malati in trattamento attivo. Che sono stati contattati telefonicamente e ricontattati dopo l’esecuzione del vaccino per almeno due volte a distanza da un’equipe infermieristica per valutare gli eventuali effetti collaterali.
Il calendario vaccinale seguiva il calendario di chemio o immunoterapia: i pazienti venivano il giorno della visita e del prelievo, il pomeriggio stesso eseguivano il vaccino (Pfizer o Moderna) e il giorno successivo normalmente erano sottoposti a terapia oncologica.
Qualche numero. Le femmine erano il 55 per cento della popolazione e l’età media 66 anni con un range da 23 a 91 anni. I tumori più rappresentati sono stati quello della mammella (31 per cento dei casi) e quello del polmone (13 per cento).
Quali sono stati i risultati più significativi? Oltre la metà dei pazienti non ha avuto disturbi legati alla vaccinazione e il disturbo più frequente è stato il dolore al braccio sede di iniezione. La tolleranza alla chemioterapia – eseguita in tutti i pazienti il giorno successivo al vaccino – non ha mostrato alcun segno di peggioramento. Inoltre, solo il 6 per cento di pazienti ha rifiutato di vaccinarsi.
“Da questo intenso lavoro di equipe che ha visto impegnati infermiere, medici, data-manager – ha commentato il direttore dell’Oncologia Maurizio Cantore – il rapporto con i nostri pazienti si è ulteriormente rafforzato e il dato che il solo 6 per cento abbia rifiuto il vaccino testimonia la fiducia verso lo staff che giornalmente se ne prende cura. Dare – conclude il medico – ha voluto dire ricevere di più”.
I risultati dello studio sono stati inviati al convegno nazionale AIOM e saranno presentati dall’infermiera Serena Aldrovandi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.