In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di San Giorgio Bigarello intende sensibilizzare l’opinione pubblica a quella che, ad oggi, è considerata una vera e propria emergenza nazionale.
Istituita dall’ONU nel 1999, la Giornata contro la violenza sulle donne nasce in ricordo delle tre sorelle Mirabal, assassinate il 25 novembre del 1960 nella Repubblica Dominicana mentre si recavano a trovare i loro mariti, prigionieri politici durante la dittatura di Rafael Leónidas Trujillo.
La fontana del Comune di San Giorgio Bigarello sarà illuminata con il colore rosso a ricordare le numerose vittime di femminicidio e verrà proiettato il cortometraggio prodotto dall’artista Emilia Persenico, dal titolo “25 novembre 2021”, in cui uomini e donne parlano all’interno di una casa le cui profonde stanze sono testimoni muti di paure e silenzi.
Questo filmato parte soprattutto dalla ricerca di personaggi maschili che non si sentono sminuiti dalla natura femminile e che quindi si sono impegnati in prima persona pronunciando il proprio nome e cognome e dichiarando di non essere violenti.Il lavoro prosegue poi con il coinvolgimento delle donne che sottolineano quello che per loro è irrinunciabile: la libertà di essere sé stesse senza essere giudicate.
Il risultato è una sorta di dialogo tra uomini e donne oggi fortemente in crisi.
Emilia Persenico ha studiato presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano e si è specializzata presso la Scuola del Castello Sforzesco di Milano. Negli anni ha interpretato artisticamente il fenomeno della violenza sulle donne e degli abusi sessuali sui bambini all’interno della famiglia.
Il cortometraggio sarà, poi, presentato al pubblico il 26 novembre alle ore 18.30 all’Auditorium del Centro Culturale di via Frida Kahlo.
Per l’occasione è stata anche organizzata una serata musicale con il sestetto Simmetrie Variabili che eseguirà brani che spaziano dal repertorio barocco sino a composizioni di epoca moderna e addirittura contemporanea.
All’interno del programma, che spazierà da Bach, Mascagni, Piazzolla, sarà presentata Fantasia da “My Fair Lady”, musical di Broadway composto da Frederick Loewe, incentrato sul dramma del cambiamento femminile o, più modernamente, del “femminismo”.
La storia è infatti una variazione di Cenerentola, l’incontro tra ragazza, Elisa, ed il suo Pigmalione, professor Higgins.
Quest’ultimo è tutto tranne che il principe azzurro, mentre Elisa è una fioraia di strada ignorante che comprende la necessità di elevarsi dalla vita miserabile a cui è costretta. Questa storia, interpretata magistralmente al cinema da Audrey Hepburn, può rappresentare la vita di tutte quelle donne che hanno tentato un riscatto sociale in un difficile mondo le cui caratteristiche predominanti sono cinismo, misoginia e violenza.
(Prenotazioni entro il 24 novembre tramite messaggio Whatsapp al numero 331 2643672 indicando nome, cognome, numero di posti e titolo dell’evento. Si ricorda che per partecipare all’evento è obbligatorio il green pass).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.