Per festeggiare e rendere onore al patrono d’Italia San Francesco d’Assisi si è tenuta nella Chiesa dedicata al santo la solenne cerimonia con la donazione del cero votivo. Il tradizionale appuntamento, che si sussegue ogni anno fin dai tempi dei Gonzaga, si è svolto lunedì 4 ottobre in un’atmosfera suggestiva ed accompagnata da preghiere e canti religiosi.
La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal vescovo monsignor Marco Busca, mentre il cero, donato dal Comune di Mantova alla chiesa dei Frati Minori Francescani, è stato acceso dal sindaco Mattia Palazzi, coadiuvato dal messo comunale Dino Vignali. Alla santa messa hanno partecipato anche il consigliere provinciale Paolo Galeotti, varie autorità cittadine e tanti fedeli. Il rito della consegna del cero votivo rappresenta l’antico e profondo legame che unisce la città di Mantova alla chiesa francescana.
I Gonzaga, per un certo periodo, avevano scelto la chiesa di San Francesco come mausoleo di famiglia. Il santo è stato anche scelto come protettore della città. La chiesa è sorta nel 1304 ed è stata consacrata da Pio II nel 1459. Venne soppressa alla fine del XVIII secolo dagli austriaci, ed adibita ad arsenale. Nella seconda guerra mondiale venne quasi interamente distrutta dai bombardamenti. Poi venne ricostruita riprendendo, per quanto possibile, le forme trecentesche.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.