In scadenza il termine per inviare immagini che ritraggono il reticolo del Mincio
È iniziato il conto alla rovescia per la conclusione della call fotograficaFocusacque, lanciata del Parco del Mincio per documentare la ricchezza e la complessità degli ambienti acquatici del Mincio. È infatti in scadenza il termine per inviare immagini che ritraggano il reticolo del Mincio, composto non solo dal fiume e dai laghi che forma intorno alla città di Mantova, ma anche da fossi e canali, specchi d’acqua d’origine glaciale, lanche, rogge e zone umide incastonate tra le colline moreniche del Garda e il basso corso del fiume.
Possono partecipare alla call tutti gli amanti della fotografia, dai professionisti agli appassionati, utilizzando fotocamere o anche smartphone, e sono già numerosi gli autori che hanno inviato i loro scatti. Lo scopo è quello di costruire intorno all’acqua una narrazione collettiva per immagini, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore di uno degli elementi essenziali per la vita sul pianeta.
L’acqua del Mincio è infatti elemento che vivifica gli ecosistemi naturali, i paesaggi e le colture agricole lungo i 73 Km di corso del fiume. L’identità stessa dei territori del Mincio è plasmata dall’acqua che l’uomo nei secoli ha trasformato, in alcuni casi in maniera virtuosa e sostenibile, in altri irresponsabilmente, per incuria, egoismo o avidità: una contraddizione che ancora oggi, nonostante la crisi ambientale dovuta ai cambiamenti climatici, è irrisolta.
Le foto, che dovranno essere state scattate da marzo 2020, potranno rappresentare il tema con una duplice finalità: estetica (paesaggi d’acqua, tramonti, elementi o dettagli particolari, scorci, giochi di luce, fauna e flora), o di documentazione (situazioni di interazione positiva e/o negativa tra l’uomo e l’acqua).
FocusAcque 2021 non è un concorso a premi, tuttavia i lavori pervenuti saranno valorizzati nelle attività di comunicazione del Parco e potranno contribuire a dare forza al messaggio di sensibilizzazione che anima l’iniziativa. Tra le immagini ricevute, potranno essere in particolare selezionati gli scatti che contribuiranno a formare il calendario dell’anno 2022 del Parco regionale del Mincio.
Le immagini devono essere inviate entro il 31 ottobre 2021 a stampa@parcodelmincio.it; il regolamento per partecipare è consultabile PDFqui
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.