Mercoledì 2 marzo, alle 18, nella Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi, in via Frattini 60, si terrà il convegno “Come ce la giochiamo: l’azzardo tra politiche e pandemia” che vedrà gli interventi degli assessori del Comune di Mantova alla Legalità Alessandra Riccadonna e al Welfare Andrea Caprini e Giuseppina Nosè, referente del Tavolo No Slot di Mantova.
“Il gioco d’azzardo è un fenomeno drammatico – ha sottolineato l’assessore Riccadonna – che desta enorme preoccupazione. Dai dati risulta che, se le restrizioni del 2020 dovute alla pandemia pare abbiano in apparenza limitato il problema, il 2021 ha registrato un nuovo incremento, segno che il gioco d’azzardo rimane un danno per la collettività. Il Comune non può esimersi dal contrasto al fenomeno che comporta ripercussioni da un punto di vista sociale, economico, psicologico e colpisce tutte le fasce d’età, compresi i giovani”.
In occasione del convegno, per approfondire il fenomeno, il moderatore Matteo Bassoli, ricercatore dell’Università di Padova, dialogherà con Giulia Migneco, autrice del libro “La pandemia da azzardo”, e Sara Rolando, ricercatrice Eclectica e curatrice del libro “Limitare l’azzardo”.
L’incontro è organizzato dal Comune di Mantova e l’associazione Avviso Pubblico in collaborazione con il tavolo “No slot”. L’ingresso è aperto al pubblico, fino ad esaurimento posti, e per accedere sono necessari Green pass rafforzato e mascherina FFP2. Prevista la diretta sul canale YouTube. Per prenotazioni: mail osservatoriolegalita@comune.mantova.it; tel. 0376 338477-503-568.
Interessante notare che, nonostante il gioco d’azzardo abbia registrato una diminuzione nel 2020 rispetto al 2019, sia aumentata del 35% la raccolta del gioco d’azzardo online, segnale che il fenomeno del gioco si adatta in base alle esigenze, anche pandemiche. Inoltre, come sottolineato dal Procuratore Nazionale Antimafia, Federico Cafiero de Raho, si nota una continua nascita di luoghi di scommessa fisica di gioco spesso legali, ma affiancati da un canale parallelo, illegale e clandestino.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.