Lunedì 21 marzo a Palazzo della Cervetta a Mantova, sono stati premiati medici e reparti di ASST che si sono prodigati durante la pandemia e che tuttora offrono professionalità e umanità. Un bel modo di raccontare la sanità che funziona e che si prende cura. La presidente dell’associazione ‘Buona Sanità’ Maria Rosaria Rondinella, il presidente Anspi Gianni Donigaglia, promotori – assieme al presidente della Provincia Carlo Bottani e al direttore generale di Asst Mantova Mara Azzi – hanno presentato i premiati del 2022, ma in primis ringraziato per la presenza in sala Massimo Lucidi, direttore di The Map Report, e Federico Marini, assegnatario del premio Buona Sanità nel 2018 per il progetto ‘Città della Salute’, innovativo polo sanitario lombardo che vedrà la luce grazie ai fondi del Pnrr.
Sono stati premiati: il direttore generale di ASST Mara Azzi, il direttore dell’Immunoematologia Massimo Franchini, il direttore della Pneumologia Massimiliano Beccaria, il direttore delle Cure Palliative Laura Rigotti, il direttore delle Malattie infettive Salvatore Casari, il direttore dell’Anestesia e Rianimazione Gian Paolo Castelli, il direttore della Medicina d’urgenza e Pronto Soccorso Massimo Amato, il presidente dell’associazione Amico Rene Renzo Tarchini, il presidente Anspi Gianni Donigaglia, il Fondatore Anspi Associazione Nazionale Sanità Piccole Isole Antonino Scirè.
È stato inoltre consegnato il premio alla memoria a Giuseppe De Donno, ritirato da Laura e Martina De Donno. La motivazione del premio, per tutti, è il grande sacrificio e la disponibilità dei medici e di tutto il personale sanitario, amministrativo e tecnico.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.