La Giunta ha approvato il Protocollo d’intesa tra Comune di Mantova e le Province di Mantova e Brescia per la condivisione di servizi bibliotecari della Rete bibliotecaria mantovana.
“Il rapporto tra la rete Bibliotecaria Bresciana, Comune di Mantova (centro sistema di Rbm) e Provincia di Mantova – ha detto l’assessore comunale Alessandra Riccadonna – ha la finalità di integrare i vari servizi delle reti. La rete Bibliotecaria Bresciana ha supportato tecnicamente la Rbm nella costruzione e implementazione dei servizi di catalogazione e di gestione del software Opac (clavis), il quale è diverso da quello di gestione del catalogo delle biblioteche civiche, gestito da Regione Lombardia (Sbn). Con questa convenzione si vuole dare continuità alla cooperazione e alla condivisione dei servizi bibliotecari e il rinnovo è finalizzato a costruire un percorso di implementazione di strumenti tecnici che consentano il dialogo tra i due cataloghi. In questo modo l’utenza potrà connettersi ad un unico punto di accesso per avere informazioni su tutte le biblioteche civiche del territorio provinciale comprese quelle del Comune di Mantova”.
Con il nuovo Protocollo d’intesa, gli Enti si impegnano quindi ad armonizzare la gestione e lo sviluppo di altre piattaforme digitali con riferimento alla biblioteca digitale di pubblica lettura, il servizio di navigazione internet e il servizio Wifi, la promozione e condivisione degli eventi culturali territoriali a favore delle biblioteche aderenti alla Rbm.
Si fa presente che il Protocollo d’intesa, che sarà sottoscritto a breve, non prevede oneri aggiuntivi a carico del Comune di Mantova.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.