Nei terribili giorni durante i quali iniziava l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, la compagnia Circus-Theatre Elysium di Kiev iniziava la sua tournée in Europa con lo spettacolo Alice in Wonderland. Ora, una rete nazionale fra teatri sta permettendo alla compagnia di proseguire questa tournée e di portare lo spettacolo in giro per l’Italia nel nome di un messaggio di pace e solidarietà.
Comune di Mantova, Fondazione Artioli, Shining Production e Teatro Sociale, hanno deciso di aderire a questa rete di solidarietà promossa da alcuni teatri italiani, grazie alla quale la compagnia Circus-Theatre Elysium di Kiev prolungherà la tournée dello spettacolo Alice in Wonderland, iniziata in Europa proprio quando le prime bombe cadevano su Kiev. Agli spettacoli già previsti si stanno velocemente aggiungendo nuove date, fra cui quella al Teatro Sociale di Mantova il 14 aprile alle ore 21:00. Il teatro massimo della città diventerà per l’occasione un luogo magico dove vivere le suggestive e fantastiche atmosfere del Mondo delle Meraviglie, e dove pubblico e artisti potranno stringersi in un simbolico abbraccio di pace.
Comune di Mantova, Fondazione Artioli, Shining Production e Teatro Sociale si stanno attivando in queste ore con il mondo delle associazioni, e tutto ricavato dalla vendita dei biglietti dello spettacolo a Mantova sarà interamente devoluto in azioni di solidarietà nei confronti dei profughi.
“La cultura si fa solidarietà, invito i mantovani a prendere il biglietto, aiuteremo gli artisti ucraini e anche i rifugiati che stiamo accogliendo nella nostra città.” Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova
“Siamo orgogliosi di poter esprimere, attraverso una azione concreta, solidarietà alla compagnia Circus-Theatre Elysium di Kiev e a tutta la popolazione che sta vivendo il dramma della guerra.
Permettere alla compagnia di Kiev di poter continuare ad esibirsi in Europa, significa essere a fianco di chi vive le conseguenze drammatiche di un conflitto ingiustificabile e, attraverso la cultura, diffondere un messaggio di amore verso il prossimo.” Francesco Ghisi, Presidente di Fondazione Artioli
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.