Sono state accese giovedì sera in città le luminarie natalizie. A sorreggere il classico maxibottone, c’era l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, il tasto è stato pigiato da tanti bambini.
“La città si illumina di tante luci – ha detto Rebecchi – e torna ad animarsi anche grazie ad una buona presenza turistica. Abbiamo ritardato l’accensione di due settimane perché abbiamo voluto tenere conto della crisi energetica. Siamo usciti da due anni di pandemia nei quali accendevamo le luminarie tra pochi intimi, senza pubblico. Adesso la piazza è piena ed è un buon segnale di ripresa”.
L’atmosfera della città è apparsa subito piacevole, con le luci bianche accese tra i palazzi storici, i monumenti, sopra le vetrine dei negozi. Le luci rimarranno accese fino all’8 gennaio. L’impianto sarà acceso, ogni giorno alle 16.30 e sarà spento all’una di notte. Le installazioni natalizie sono collocate anche in periferia.
Le luminarie si aggiungono a tutte le altre iniziative natalizie che si tengono in città, come il mercatino in piazza Virgiliana che rimarrà aperto tutti i giorni nel ponte dell’Immacolata, il trenino nelle vie del centro, la pista sul ghiaccio e l’albero di Natale donato dal Comune di Bressanone in piazza Martiri, albero che è arredato gli stessi elementi decorativi delle luminarie.
Si può anche visitare il Presepe allestito dai volontari dell’Associazione per i monumenti domenicani nel campanile di San Domenico, presso i giardini Viola del Lungorio. E’ esposta l’immagine della “Natività” del Beato Angelico (Guido di Pietro, 1395 circa- 1455). L’accesso è libero, fino a domenica 8 gennaio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.