Il nuovo anno al Teatro Sociale di Mantova inizia sotto gli ottimi auspici della stagione di spettacoli 2022-2023 che sta riscuotendo grande successo di pubblico e critica. Il Teatro massimo della città, che ha da poco celebrato il suo 200° anniversario, vedrà proseguire sul suo palcoscenico la stagione di prosa Mantova Teatro, con nuovi appuntamenti tutti da vedere.
Il 2023 viene inaugurato da un grande classico che garantirò al pubblico tante risate: il 18 gennaio “Il malato immaginario”, capolavoro di Molière, vedrà infatti sul palco Emilio Solfrizzi nei panni di Argante, ricco uomo ipocondriaco che a causa delle sue manie vive nel terrore della morte, circondato da medici improbabili e personaggi imbroglioni e poco sinceri, in una commedia comica colma di situazioni esilaranti che saprà svelare agli spettatoti spunti di riflessione sulla società.
Il 7 febbraio sarà la volta di “Stanno sparando sulla nostra canzone”, black story musicale ambientata nell’America proibizionista degli anni venti, nella quale Veronica Pivetti sarà Jenny Talento, fioraia di facciata che di notte vende oppio, la quale cede alle avance di un affascinante uomo e si fa trascinare in un torbido vortice dal crescendo esplosivo. Uno spettacolo musicale incalzante, illuminato dai colori urban delle strade di Manhattan e dalle tante canzoni che verranno interpretate sul palcoscenico.
Il 21 febbraio andrà in scena uno dei canovacci rinascimentali più famosi: “Arlecchino muto per spavento” proposto per la prima volta in epoca moderna in una veste completamente nuova. Lo spettacolo inedito, ispirato al canovaccio “Arlequin mute par crainte” di L. Riccoboni, si poggia sui capisaldi della commedia dell’arte: recitazione, canto, danza, combattimento scenico, lazzi e improvvisazione, attraverso un linguaggio splendidamente contemporaneo e atmosfere surreali e fantastiche. Arlecchino vive di nuova vita sull’equilibrio del “senza tempo”, fatto di gioia e poesia.
La stagione si chiuderà il 14 marzo con “La dolce ala della giovinezza”, di Tennessee Williams, con Elena Sofia Ricci nelle vesti di Alexandra, una star del cinema non più giovane, depressa e con una carriera in declino, la quale si innamora di un giovane gigolò che cerca un rilancio per la sua carriera di attore. La drammaturgia di Williams gioca costruendo personaggi sul bordo del baratro al limite del delirio, e stupisce il pubblico con la sovversione inaspettata dei destini dei personaggi.
La stagione di prosa Mantova Teatro prosegue all’insegna della grande qualità, con nomi di primissimo livello del panorama teatrale italiano e con spettacoli coinvolgenti ed emozionanti che sapranno suscitare nel pubblico forti emozioni, nell’atmosfera unica e irripetibile che solo gli spettacoli dal vivo sanno offrire.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.