“Le operazioni di varo della seconda arcata del nuovo Ponte in alveo tra San Benedetto Po e Bagnolo San Vito segnano un ulteriore passaggio importante verso il completamento dell’opera. Per l’infrastruttura sono stati messi in campo investimenti rilevanti ed è confortante vedere il concretizzarsi degli avanzamenti”, ha dichiarato l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, durante il sopralluogo al cantiere del nuovo Ponte di San Benedetto Po effettuato questa mattina insieme al presidente della Provincia di Mantova, Carlo Bottani.
L’OPERA – La seconda arcata da traslare dall’attuale sponda di Bagnolo e da posizionare accanto all’attuale manufatto è lunga 150 metri e alta 35 metri, del peso di 2.200 tonnellate. Mentre la prima arcata, lunga 180 metri e pesante 2.800 tonnellate, è stata posizionata lo scorso mese di dicembre.
FINANZIAMENTI – La costruzione del nuovo Ponte tra San Benedetto Po e Bagnolo San Vito, con ente attuatore la Provincia di Mantova, è stata finanziata con risorse regionali pari a 30 milioni di euro rispetto ad un costo complessivo di 33,8 milioni di euro. A questo si aggiunge il progetto del viadotto in golena per il quale la Regione ha garantito risorse totali per 6,1 milioni di euro su complessivi 16,3 milioni. Complessivamente dunque l’investimento di Regione supera i 36 milioni di euro (compresi i 5,2 milioni riconosciuti come contributo del Commissario regionale per gli eventi sismici del 2012) su un totale di 50 milioni di euro, la parte restante è a carico della Provincia di Mantova.
ASSESSORE TERZI: GRANDE IMPEGNO ECONOMICO E POLITICO DI REGIONE A FAVORE DEL TERRITORIO – “Torno sul cantiere del Ponte di San Benedetto per la seconda volta nel giro di alcuni mesi, con l’obiettivo di verificare di persona lo stato dei lavori di una delle opere più complesse e straordinarie tra quelle in via di realizzazione in Lombardia – spiega l’assessore Terzi -. Un intervento fondamentale per la viabilità che si sviluppa a cavallo del Po e per il superamento delle vecchie limitazioni al transito. Nei mesi scorsi siamo stati vicini al territorio nella delicata fase di risoluzione del contenzioso, tra la Provincia e l’impresa appaltatrice, che ha poi permesso la ripresa dei lavori e abbiamo stanziato ulteriori risorse necessarie alla futura sistemazione del viadotto in golena. Andiamo avanti insieme alle istituzioni territoriali per raggiungere l’obiettivo finale”.
PRESIDENTE BOTTANI: “Oggi è una giornata importante per questo territorio che vede concretizzarsi sempre più un’opera strategica. Penso al Sindaco di San Benedetto Roberto Lasagna e ai cittadini dell’Oltrepo che hanno sopportato i disagi legati alle limitazioni di transito sull’attuale ponte e che hanno combattuto per averne uno nuovo. Grazie all’assessore Terzi, ai Sindaci di Bagnolo San Vito e San Benedetto, al mio predecessore il Presidente della Provincia Beniamino Morselli e al consigliere regionale Alessandra Cappellari per la grande dedizione nel portare a termine quest’opera e per l’impegno verso questa comunità. A breve, entro un paio di settimane al massimo, vi sarà la firma del contratto per la realizzazione dei lavori nella parte del ponte in golena: anche le ultime risorse necessarie ci sono”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.