Hervè Tullet, artista e scrittore di rilevanza internazionale, conosciuto in tutto il mondo per i workshop condotti con i bambini e i ragazzi al motto “L’arte per tutti e da tutti”, è stato protagonista a Mantova nella settimana dal 16 al 20 settembre. Tullet, infatti, ha tenuto dei laboratori con gli alunni delle scuole cittadine, primarie e dell’infanzia, guidando i bambini in un’avventura artistica collettiva. Le opere che ne sono scaturite dagli incontri, dopo un lavoro di postproduzione, sono state proiettate sabato 20 novembre sulla facciata della Torre dell’Orologio, in piazza delle Erbe, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. “Si tratta di un pezzo unico – ha detto Tullet – che è il risultato dell’energia collettiva che si è generata durante gli incontri con i bambini”.
Nella stessa giornata è stata inaugurata a Palazzo della Ragione anche la mostra “Nei colori dei diritti” che rimarrà aperta tutti i giorni fino al 27 novembre.
Per la presentazione degli eventi, in piazza delle Erbe sono intervenuti, tra gli altri, l’artista Hervè Tullet, l’assessore del Comune di Mantova alla Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli, la presidente dell’Unicef provinciale Cristina Reggiani e Alessandra Falconi del Centro Zaffiria.
L’esposizione a cura di Tullet, realizzata dai bambini e dalle bambine delle scuole di Mantova, sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 18. Le opere faranno da cornice anche agli incontri di lettura con i bambini. La proiezione sulla Torre dell’Orologio, invece, si ripeterà tutti i pomeriggi fino a sabato 27 novembre, sempre a partire dalle 17.
Hervé Tullet, artista multiforme, è noto in tutto il mondo per ì suoi libri per l’infanzia che conquistano anche gli adulti. “Dobbiamo garantire ai bambini spazio e libertà – ha sottolineato Tullet -, senza costringerli con troppi obiettivi da perseguire. In questo modo hanno la possibilità di interpretazioni vastissime”.
Il percorso artistico, realizzato in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nasce dalla collaborazione tra il Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione del Comune di Mantova e la cooperativa Zaffiria, che opera nel campo dell’educazione a livella nazionale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.