Il Comune vince un bando regionale ottenendo altri 15 milioni di euro destinati a finanziare interamente un progetto su nuovi servizi per 4 scuole e quartieri. Il finanziamento, che copre interamente il progetto, viene dai fondi strutturali europei per il periodo 2021-2027.
Il Comune di Mantova tra i 12 Comuni lombardi (tra cui sette capoluogo di provincia) che hanno vinto la manifestazione di interesse di Regione Lombardia per la selezione di strategie di sviluppo urbano sostenibile a valere sui fondi strutturali europei per il periodo 2021-2027. Il Comune, classificatosi al nono posto della graduatoria dei comuni partecipanti, ha ottenuto un finanziamento pari a 14.999.000 euro.
Il progetto riguarda 4 scuole, coinvolgendo tutti e tre gli istituti comprensivi della città, che diventeranno dei punti di riferimento per i quartieri. Le scuole oggetto delle azioni interamente finanziate dal bando sono la primaria Don Enrico Tazzoli a Cittadella, la primaria Pomponazzo in centro, la Martiri di Belfiore in Valletta Paiolo e la Don Mazzolari di Valletta Valsecchi.
Sono previsti progetti di riqualificazione edilizia in chiave sostenibile e innovazione dell’offerta formativa del tempo e dello spazio scolastico. Gli interventi saranno sia strutturali che relativi alla gestione di nuovi servizi e prevedono la rigenerazione di quartieri della città, tenendo conto della loro identità specifica, attraverso azioni che rendono le scuole dei veri punti di riferimento delle comunità.
“La strategia sulla quale ha lavorato il Comune di Mantova mette al centro la scuola – affermano in una nota congiunta i quattro assessori che hanno stilato il progetto Adriana Nepote, Serena Pedrazzoli, Alessandra Riccadonna e Chiara Sortino – Non solo come luogo di studio e formazione per nostri bambini, ma come elemento portante di una comunità. La emergenza COVID ci ha dimostrato quanto la scuola sia un servizio indispensabile e se questo viene meno sono moltissimi i bisogni che rimangono scoperti. In questo progetto, frutto di una intensa collaborazione tra i settori dell’Amministrazione che si occupano di istruzione, welfare, famiglia, cultura, biblioteche e lavori pubblici, sono state identificate 4 scuole, in 4 diversi quartieri della nostra città. L’obbiettivo è, attraverso la rigenerazione e rifunzionalizzazione degli spazi delle scuole, creare 4 hub tematici di comunità. Per questo sono previsti interventi strutturali nelle scuole, accompagnati però da una serie di sevizi che garantiscano alle famiglie l’opportunità di utilizzare gli spazi delle scuole fuori orario scolastico, per dare risposta a diversi bisogni. Si prevedono una serie coordinata di azioni che permetteranno di migliorare i nostri quartieri, di potenziare il sistema scolastico, offrire servizi di formazione continua ai docenti e rafforzare un sistema di comunità in grado di cogliere le fragilità, valorizzando il potenziale di tutti gli individui della comunità”.
Oggi mercoledì 28 aprile si terrà in Comune una conferenza stampa dove saranno forniti tutti i dettagli del progetto. Interverranno il sindaco Mattia Palazzi e le assessore del Comune di Mantova Adriana Nepote, Serena Pedrazzoli, Chiara Sortino e Alessandra Riccadonna.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.