Dante e la cultura del Trecento al Palazzo Ducale di Mantova
Scritto da Alberto Carmone il 21 Settembre 2021
All’interno del programma nazionale delle celebrazioni dantesche, Palazzo Ducale ha previsto una mostra dedicata ai rapporti tra la città di Mantova e il sommo poeta, con approfondimenti sulla cultura del Trecento nel territorio. L’esposizione – la prima mai dedicata alle arti del XIV secolo della città – mette a fuoco la cultura letteraria e figurativa dei primi del Trecento: sono i decenni che videro Bonacolsi e Gonzaga avvicendarsi alla guida di una città pronta ad affermarsi nel panorama geopolitico del tempo, e che forse ospitò per un breve periodo il “ghibellin fuggiasco”.
Il titolo della mostra è “Dante e la cultura del Trecento a Mantova” e a breve sveleremo tutti i dettagli, che coinvolgeranno anche allestimenti permanenti delle collezioni di Palazzo Ducale. Per ora, segnaliamo le date di apertura: dal 15 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022.
Articoli Correlati:
- Locura Tour 2025: primo show di Lazza a Mantova tutto sold out
- Capodanno a Mantova in Piazza Sordello con i Negrita: orari e info e utili
- La Virtus lascia all'Asvel solo le briciole (83-69)
- Domani per la Virtus inizia il ritorno dell'Eurolega
- La Virtus gran primo tempo poi si spegne Trento vince 87-79
- Virtus a Trento domani senza Shenghelia e Clyburn
- Con le unghie coi denti la Virtus batte il Barcellona (86-81)
- Domani sera arriva il Barcellona, la Virtus ci proverà come sempre