Sono stati molti coloro che nella giornata di domenica 19 marzo hanno preso parte a “PuliAmo il Creato”, evento dedicato alla pulizia dei corsi d’acqua e delle campagne giunto alla quattordicesima edizione sotto l’egida di PuliAmo Viadana, Unità Pastorale Beata Vergine delle Grazie, “Coi ca pulés darent ‘l fiöm”, Protezione Civile Oglio Po, associazione Noi Ambiente Salute, Comunità Laudato Sì Oglio Po e i Comuni di Viadana – Assessorato all’Ambiente e Casalmaggiore.
I punti di ritrovo erano tre: coloro che si sono iscritti a Viadana sono poi andati a pulire la zona della Gerbolina e limitrofi; coloro che si sono ritrovati a Cicognara si sono dedicati alle zone arginali della parte sud del Comune; chi si è ritrovato a Bellaguarda, infine, ha provveduto alle campagne delle frazioni nord.
Grande, purtroppo, la quantità di rifiuti rinvenuta nelle zone battute dai volontari. I sacchi riempiti sono stati almeno una cinquantina, ma lungo i rispettivi percorsi i partecipanti hanno ritrovato letteralmente di tutto: una barca abbandonata, un fornello, materassi, pneumatici, materiale edile e molto altro ancora.
La Protezione Civile Oglio Po ha ribadito l’intenzione di proseguire anche nel 2023 il rapporto di presidio del territorio e contestuale segnalazione di rifiuti ingombranti o pericolosi a Sesa Spa, che provvederà al successivo recupero.
“A nome dell’amministrazione comunale – afferma l’assessore all’Ambiente Alessandro Cavallari – va il sentito ringraziamento ai volontari che hanno aderito a “PuliAmo il Creato”. Intensificheremo le azioni di contrasto all’abbandono dei rifiuti, un fenomeno del tutto ingiustificato e ingiustificabile, e diamo appuntamento a tutti all’edizione 2023 di “Puliamo Viadana” che è in programma per domenica 30 aprile”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.