Al via le vaccinazioni senza prenotazione per il personale scolastico
Scritto da Alberto Carmone il 15 Luglio 2021
La Regione con la propria Unità di crisi mette a disposizione dal 17 al 21 luglio prossimi 120.000 posti nei Centri vaccinali per consentire l’accesso alla prenotazione delle prime dosi delle vaccinazioni da parte del personale della scuola, docente e non docente, su tutto il territorio regionale, per un avvio ‘in sicurezza’ dell’anno scolastico 2021/2022. Lo spiega la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti.
Allo stato attuale, in Lombardia risultano vaccinati infatti, tra la prima e la seconda dose, circa 265.000 tra insegnanti e operatori scolastici, pari a una copertura dell’80%.
Sono 54.000 le persone ancora da vaccinare
“Anche la Struttura commissariale – ricorda Letizia Moratti – ha recentemente posto l’attenzione, infatti, sull’importanza di vaccinare quanto più possibile insegnanti e operatori del mondo scolastico. Ciò per permettere un ritorno sicuro alla didattica a settembre. E a noi questo tema è, infatti, particolarmente caro”. “Per raggiungere dunque i circa 44.000 tra insegnanti e operatori scolastici lombardi che finora non hanno aderito alla campagna vaccinale, sommati ai circa 10.000 che non si sono presentati per il richiamo della seconda dose – ha aggiunto la vicepresidente Moratti – Regione garantirà loro un accesso diretto”.
Inviata comunicazione a dirigenti scolastici Lombardia
La Direzione Generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia ha intanto inviato a tutti i Dirigenti scolastici della Lombardia una comunicazione per informarli della possibilità di vaccinare senza prenotazione tutto il personale scolastico che ancora non si è vaccinato. Una finestra che va quindi dal 17 al 21 luglio presso i Centri vaccinali disponibili all’indirizzo: www.vaccinazionicovid.regione.lombardia.it.
Da assessore F. Sala appello a chi non si è ancora vaccinato
“È un’occasione importante che Regione Lombardia offre infatti al personale scolastico che non si è ancora vaccinato – ha evidenziato l’assessore regionale all’Istruzione, Fabrizio Sala – e mi auguro quindi fortemente che i 44.000 che mancano ancora all’appello sfruttino questa finestra. Per vaccinarsi e poter guardare quindi con fiducia e ottimismo al prossimo anno scolastico”.
Bastano tessera sanitaria e autocertificazione
Dunque insegnanti, personale Ata (amministrativi, tecnici e ausiliari), collaboratori scolastici, volontari e altre persone con potenziali contatti con studenti potranno accedere alla vaccinazione senza prenotazioni. Basterà presentare la tessera sanitaria e un’autocertificazione che garantisca l’appartenenza alla categoria di insegnante/operatore scolastico.
I Centri vaccinali dove presentarsi
Di seguito, quindi, l’elenco dei Centri vaccinali Covid aderenti all’iniziativa nella zona di Mantova e Cremona:
Ats Val Padana
- Ex tribunale, Crema
- Fiera, Cremona
- Arena Grana Padano, Mantova
- Palestra Caglio, Castiglione delle Stiviere
“Per le vaccinazioni del personale della scuola – conclude l’assessore al Welfare – Regione Lombardia metterà dunque a disposizione tutte le dosi di vaccino che sono necessarie”.
Articoli Correlati:
- Locura Tour 2025: primo show di Lazza a Mantova tutto sold out
- Capodanno a Mantova in Piazza Sordello con i Negrita: orari e info e utili
- La Virtus lascia all'Asvel solo le briciole (83-69)
- Domani per la Virtus inizia il ritorno dell'Eurolega
- La Virtus gran primo tempo poi si spegne Trento vince 87-79
- Virtus a Trento domani senza Shenghelia e Clyburn
- Con le unghie coi denti la Virtus batte il Barcellona (86-81)
- Domani sera arriva il Barcellona, la Virtus ci proverà come sempre