La rassegna al Teatro Bibiena è in streaming su Facebook e YouTube
Torna anche quest’anno, la nuova edizione di MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA.
La rassegna MANTOVAINCANTO2021 è resa possibile grazie al consueto contributo del Comune di Mantova e si fregia della collaborazione del Centro Antiviolenza “TELEFONO ROSA” di Man-tova, dell’Associazione “Nazionale Italiana Cantanti” e della “Partita del Cuore”.
“Siamo in un periodo storico molto cruciale e difficile per chi opera nel settore della cultura e noi come AMAREMANTOVA non abbiamo mai smesso di creare” commenta il Presidente dell’Asso-ciazione AMAREMANTOVA e tenore, Angelo Goffredi.
Gli eventi della rassegna “Mantovaincanto 2021” sono stati presentati, martedì 8 giugno, nella sala Consiliare del Comune di Mantova, dall’assessore Iacopo Rebecchi, dal presidente dell’Associazione Amaremantova Angelo Goffredi e dal presidente di Telefono Rosa Mantova Paola Mari.
Gli eventi
Per questa 9ª edizione sono presenti 2 eventi in cartellone:
• Venerdì 18 giugno, ore 21: “LA RITA”, opera lirica di Donizetti, messa in scena nel Teatro Bibiena e trasmessa gratuitamente in streaming sulla pagina Facebook di AMAREMANTOVA (www.facebook.com/AMAREMANTOVA) e sul canale Youtube di Angelo Goffredi (www.youtube.com/c/AngeloGoffrediTenore). Quest’opera è caratterizzata da un forte messaggio sociale, vede come tratto narrativo il contrasto alla violenza di genere, in particolare contro le donne, e sottolinea il mantra di AMAREMANTOVA: la divulgazione dell’opera lirica, quale magnifico genere musicale, ma anche eccellente strumento sociale. Così il presidente Angelo Goffredi:
“Sono orgoglioso del lavoro di squadra che ha visto la realizzazione di una scenografia originale, ma anche una nuova traduzione del testo originale francese che farà emergere chiaramente il messaggio dell’opera troppo addolcito dalla traduzione italiana ottocentesca, costumi ecosostenibili creati con materiali di riciclo secondo il metodo ECOTEATRO che ha improntato l’opera verso il dogma del recupero e della trasformazione in modo che il teatro sfrutti e ricicli il più possibile così da fondere teatro, società e ambiente. Quindi un mix esplosivo che spero vi terrà incollati allo schermo e vi farà sentire a Teatro”.
Con La Rita nasce la prima opera della storia dove si ribalta lo schema tipico della violenza di coppia: infatti è la donna che picchia il suo uomo. Nell’antefatto Rita sposa un marinaio di nome Gasparo che, il giorno delle nozze, dopo averla picchiata come di consueto l’abbandona e fugge. Rita, convinta della morte del neo sposo in un naufragio, decide di risposarsi con Beppe, un ragazzo timido che questa volta è lei a picchiare. Inaspettatamente, ritorna Gasparo che nel frattempo si è fidanzato con una canadese e da questo punto in poi ne vedrete delle belle! Il personaggio di Rita sarà interpretato dal soprano Federica LIVI, Beppe sarà il tenore Angelo Goffredi, mentre il vecchio Gasparo sarà il baritono Roberto MAIETTA. Al pianoforte e concertazione il maestro NICOLA DAL CERO, la regia come di consueto è affidata a Lorenzo Giossi e la scenografia realizzata dallo scenografo mantovano Gianluca Spaggiari.
• Giovedì 19 agosto, ore 21: “ORIZZONTI ELETTRO-SINFONICI”, evento musicale in presenza nel Cortile d’Onore di Palazzo Te, che punta sull’innovazione e su quanto contraddi-stingue ormai da anni la nostra associazione ovvero: la SPERIMENTAZIONE. Un concerto in cui saranno messi a confronto due generi agli antipodi quali l’Opera e la musica elettronica.
Protagonisti della serata saranno il compositore mantovano Filippo LUI – fondatore della Cry-stal Music Records, il soprano Cecilia RIZZETTO e il tenore mantovano Angelo GOFFREDI. L’evento è a pagamento previa prenotazione via email (nel pieno rispetto della normativa anti-covid19): amaremantova@libero.it .
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.