«L’imprenditoria femminile agricola resta ancora troppo spesso invisibile. Il migliore augurio, in occasione dell’8 marzo, è che ci si renda realmente conto dell’apporto strategico delle donne in generale, e in agricoltura in particolare, perché sarà il fattore D a dare la spinta alla ripresa economica».
Così Confagricoltura Mantova, in occasione della giornata dell’8 marzo, festa della donna: «L’agricoltura è nata nella preistoria grazie anche all’impegno delle donne e, secondo la FAO, se aumentasse la conduzione femminile delle aziende del settore nei paesi in via di sviluppo crescerebbe del 30% anche la produzione, contribuendo alla sicurezza alimentare mondiale».
In provincia di Mantova, secondo i dati della Camera di Commercio, a fine 2021 erano 7.974 le imprese condotte da donne, vale a dire il 21% del panorama imprenditoriale mantovano. Il settore agricolo, secondo solo a quello del commercio, rappresenta circa il 18% del totale delle aziende femminili presenti, con circa 1.450 realtà attive nella nostra provincia.
Ma com’è la situazione in Italia? Al 31 dicembre 2022 (dati UnioncamereInfocamere) erano 1.336.689 le imprese, di tutti i settori, guidate da donne, con un calo dello 0,45% rispetto all’anno precedente. Il 23% circa delle imprese italiane dunque è a quota rosa. Il dato percentuale sale se si considera il solo settore dell’agricoltura con, sempre a livello nazionale, 202.870 imprese femminili, pari al 28% del totale.
A livello regionale, su 952.492 imprese registrate a fine 2021 (dati Unioncamere Lombardia), sono oltre 180.000 (181.722 il dato ufficiale) quelle a guida femminile, quasi il 20% del totale, con una crescita dell’1,2% rispetto all’anno precedente. La Lombardia, da sola, assomma il 36% delle imprese femminili del panorama nazionale, sempre parlando di tutti i settori. Interessante notare in ogni caso come il 15,4% delle aziende attive operi proprio nel settore primario, a conferma del grande potenziale del comparto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.