Successo per l’azienda reggiana Guglielmo che ha ottenuto un importante incarico per realizzare la prima rete WiFi pubblica e gratuita di Westminster

Sede di Guglielmo
Emilia-Romagna, Reggio – Come spiegato dal Sole 24 Ore, principale quotidiano economico e finanziario italiano, grazie al supporto del sindaco di Londra Sadiq Khan, il Westminster City Council ha avviato una fase di sperimentazione per la rete Connected London WiFi, progettata per offrire un servizio di connessione fluido e senza interruzioni. L’iniziativa è pensata per garantire ai cittadini e ai turisti un accesso libero e affidabile a internet, senza la necessità di ripetute autenticazioni.
L’area coperta dal progetto comprende zone chiave del centro di Londra, tra cui Oxford Street, Soho e Covent Garden. Ad aggiudicarsi l’importante commessa Guglielmo – impresa italiana nata nel 2024 – la cui proposta si basa sul protocollo OpenRoaming, che garantisce una connessione sicura grazie a sofisticati sistemi di crittografia, eliminando il rischio legato alle reti aperte e poco protette.
Questo nuovo modello, secondo il CEO di Guglielmo, Giovanni Guerri, potrebbe fungere da esempio per altre città, incentivando un utilizzo più sicuro delle infrastrutture WiFi pubbliche.
La soddisfazione di Giovanni Guerri, CEO di Guglielmo

Giovanni Guerri
“Partecipare a un progetto così all’avanguardia è un grande onore per noi. Siamo grati al Westminster City Council per la fiducia riposta nel nostro lavoro e per l’esperienza straordinaria che stiamo vivendo.”
Il nuovo WiFi a Londra targato Guglielmo
Per connettersi a Connected London WiFi è sufficiente scansionare un QR Code e seguire pochi semplici passaggi per installare un profilo sul proprio dispositivo. Una volta completata la procedura, la connessione alla rete OpenRoaming™ avviene automaticamente e in modo protetto, sia a Westminster che in altre località internazionali. Questo sistema permette di navigare senza dover inserire dati personali a ogni accesso, aumentando la sicurezza e la praticità dell’esperienza online.
Il servizio sarà inizialmente testato per due mesi in 50 punti strategici della città, come Strand Aldwych, mercati di strada come Berwick Street e Maida Hill Market, nonché biblioteche e centri comunitari. Il Westminster City Council, in collaborazione con Guglielmo e la Wireless Broadband Alliance, valuterà l’efficacia del sistema e, in caso di esito positivo, lavorerà per estendere il progetto a tutta Londra. Infine, pensando già a ulteriori evoluzioni, si sta già considerando un metodo di accesso ancora più immediato che si possa attuare senza l’utilizzo del QR Code.
L’azienda
Guglielmo è un’azienda italiana fondata nel 2004 da Giovanni Guerri, attuale CEO, insieme a Nicola Iotti e Marcello Riccò, che ha sede a Taneto di Gattatico, Reggio Emilia. Il nome è un tributo al fisico bolognese Guglielmo Marconi, inventore delle onde radio e pioniere delle telecomunicazioni.
Specializzata nello sviluppo e gestione di sistemi wireless in ambito pubblico e industriale, è riconosciuta come uno dei principali provider tecnologici per l’accesso alla rete in Italia e in Europa.
Fra le varie innovazioni di Guglielmo vi è “Lumen”, una piattaforma cloud per la gestione di reti Wi-Fi geografiche o di grandi dimensioni, utilizzata da importanti realtà italiane come Poste, TIM, Enel ed Eni.
Oltre alla sede principale in Italia, Guglielmo ha una presenza internazionale con uffici commerciali negli Stati Uniti e un centro di supporto tecnico in Albania.