La Virtus ancora un volta beffata sul filo di la, vince Kaunas 68-71
Nella foto Virtus : Will Clyburn ha disputato finalmente una prova al suo livello……….
Virtus Segafredo Bologna vs Zalgiris Kaunas= finale 68-71 1Q 15-16 2Q 30-44 3Q 52-60 arbitri Peruga, Bissang, Udyanskyy
Virtus Segafredo
Cordinier
10
Belinelli
6
Pajola.
11
Clyburn
16
Shengelia
11
Hackett
0
Grazulis
0
Morgan
0
Polonara
4
Diouf
5
Zizic
0
Tucker
5
all.re Luca Banchi
Zalgiris Kaunas
Wallace
0
Francisco
11
Lekavicius
4
Brazdeikis
6
Giedraitis
15
Birutis
7
Smailagic
9
Mitchell
4
Dunston
0
Burkevicius
2
Sirvydis
3
Ulanovas
10
all.re Andrea Trinchieri
La Virtus non sfata il tabù Zalgiris e cede di un soffio dopo essere stata sotto anche di 15 punti, aver recuperato e superato nell’ultimo quarto, l’uscita per falli di Shengelia alla fine è stata determinante. Clyburn ha disputato una gara finalmente al suo live, immenso Pajola che ha difeso, recuperato palloni e anche segnato sia da sotto che dall’arco. Ha lottato e fatto buone cose anche Diouf, Cordinier ha giocato molto bene purtroppo ha fallito il canestro che poteva dare l’over time.
All’Unipol Arena non c’e’ il tutto esaurito, evidentemente lo Zalgiris non scalda l’ambiente Virtussino. La Virtus presenta Grazulis e manda in tribuna Akele e Visconti.
1° Quarto : Diouf in quintetto per la prima volta in Eurolega, Trinchieri scommette sulle percentuali dall’arco della Virtus e lo Zalgiris passa sotto i blocchi. Dura 5′ la presenza di Diouf, entra Zizic sul 7-4 per i bianconeri. Nella Virtus Clyburn è molto attivo e segna la prima tripla della stagione europea, sulla replica che da alla Virtus il 12 a 7 Trinchieri è costretto ad un time out. Al 7′ entra Hackett per Pajola. Tucker segna una tripla a fil di sirena ma 2 disattenzioni della difesa Virtussina fanno il 15 a 14 e Banchi chiama un time out. Sull’ultima azione Belinelli sostituisce Clyburn. Francisco da sotto chiude il quarto portando i suoi avanti 15-16
2° Quarto : Polonara, Cordinier, Hackett, Belinelli, Zizic il quintetto ; la Virtus parte malissimo e i Lituani ne approfittano andando al massimo vantaggio con un parziale di 9 a 0 per il 15-25 dopo 1’30” inevitabile time out Virtus entrano Pajola e Diouf al posto di Hackett e Zizic. Virtus in bonus dopo 2’30”, Pajola sping i suoi con un canestro e un assist per Belinelli. Entra per la prima volta Morgan per Pajola, la Virtus si riavvicina a un possesso (24-27) a 4’10”, entra anche Grazulis , anche lo Zalgiris è in bonus a 3’37”, Clyburn 4 punti di fila riporta la Virtus a -2 a 2’47” time out Trinchieri, nella Virtus gioca Shengelia da “5”. La difesa Virtus fa acqua da ogni parte e i Lituani ritornano avanti in doppia cifra, il quarto termina 30-44.
3° Quarto : la Virtus è con l’acqua alla gola, Pajola, Belinelli, Diouf, Clyburn e Shengelia il quintetto scelto da Banchi. Pajola marcato da Francisco va subito vicino a canestro e segna, primi punti anche per Diouf, ma Kaunas risponde colpo su colpo, Pajola è fantastico in difesa e anche in attacco rianima la Virtus, 39-49 a 6’37”, la Virtus gioca meglio in difesa e lotta su ogni pallone, i Lituani a 5’33” raggiungono il bonus, Belinelli segna da sotto 41-49 time out di Trinchieri. Coi liberi e la difesa la Virtus si rimette in partita 45-49 a 4’25”. Lo Zalgiris però fa 5 punti in un amen e Banchi chiama time out 45-54 a 3’20”. La Virtus insegue sempre ma resta in scia dei bianco verdi, 52-60 il finale del 3° quarto.
4° Quarto : Hackett, Clyburn, Polonara, Diouf e Belinelli il quintetto, subito un tecnico a Belinelli ed è il suo quarto fallo ed esce per Cordinier, lo Zalgiris torna a +10 a 8’30”, tecnico a Banchi che reclamava per un passi clamoroso di Francisco che solo gli arbitri non vedono, Cordinier e Polonara però in entrata segnano e portano di nuovo la Virtus a -6 56-62, time out di Trinchieri a 7’21”. Cordinier con una tripla da un solo possesso di distacco ai suoi. Poi Diouf fa una magia -1 a 5’51” 61-62, Lo Zalgiris arriva al bonus a 4’39” e Shengelia in lunetta da il primo vantaggio del match 63-62, Virtus in campo con due play Hackett e Pajola, anche la Virtus in bonus a 3’34”, la partita adesso è in grande equilibrio, un canestro di quà e uno di là, Shengelia fa il 5° fallo, smailagic in lunetta e in entrata fa 5 punti, Pajola una tripla si arriva a 35″ con la Virtus a -3 palla in mano, i bianconeri perdono palla in attacco ma la recuperano e rigiocano in attacco sotto di 3 con 17″, time out Banchi in campo Belinelli, la Virtus sbaglia 3 tiri e lo Zalgiris vince 71-68.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.