Virtus nel futuro, ancora Dusko e il nuovo Palazzo (fine 2026)

Scritto da il 2 Aprile 2025

Finalmente la Virtus ha parlato con la conferenza stampa di stamattina di cui Massimo Zanetti è stato il protagonista principale

Dusko Ivanovic, coach Montenegrino, ha firmato l’estensione del contratto fino a giugno 2026 (foto Virtus)

La Virtus va avanti con Ivanovic

Si è svolta stamattina presso Casa Virtus Alfasigma l’attesa conferenza stampa di Massimo Zanetti  per illustrare il futuro e delineare i programmi in vista del finale di stagione e sopratutto della prossima. Tanti i temi toccati ma, certamente, il rinovvo di Dusko Ivanovic e l’inizio dei lavori della nuova Arena l’hanno fatta da padroni.

Dusko Ivanovic sarà il coach della Virtus anche nella stagione 2025-26, il coach Montenegrino ha convinto la proprietà in questi 4 mesi e, al di là della conquista dello scudetto, potrà continuare a lavorare a Bologna.  Il presidente ha sottolineato come Paolo Ronci sia già al lavoro sull’allestimento della squadra della prossima stagione perchè, come tutti sanno e Zanetti l’ha ribadito, le squadre si allestiscono in primavera.

Paolo Ronci ha ricordato le difficoltà di quest’annata e ha ammesso che, nella costruzione del roster, vi sono stati problemi legati ai tempi stretti (per le note vicende societarie) che hanno impedito operazioni che sarebbero risultate probabilmente più efficaci. L’uscita di Tucker e Grazulis è andata nella direzione di accontentare i giocatori a trasferirsi in ambienti dove poter essere più impiegati. Inoltre il coach ha consigliato di ridurre il roster negli ultimi 2 mesi e mezzo per evitare giocatori che si allenano ai margini delle rotazioni.

La nuova Arena finalmente una certezza

Massimo Zanetti ha fatto intervenire per illustrare il nuovo progetto dell’Arena l’Ing. Giuseppe Sermasi membro del cda Virtussino che segue da vicino l’operazione. Sermasi ha finalmente chiarito che i lavori inizieranno entro fine aprile ma, per quanto riguarda il solo catino di gioco, dovranno improrogabilmente terminare a novembre 2026 in quanto sono già in essere contratti con la Coppa Davis per far disputare le finali 2026 (novembre). Sermasi ha promesso che la capienza verrà lievemente aumentata e sarà di 12.000 posti sia per il tennis che il basket.

Holiday saluterà a fine aprile

Paolo Ronci ha ricordato che Justin Holiday era il sostituto di Will Clyburn, non ha avuto il rendimento sperato per tante ragioni indipendenti dalla sua volontà e, salvo sorprese (leggi altri infortuni) il suo contratto scadrà a fine aprile e non verrà esteso come una clausola prevedeva.

L’Eurolega un impegno economico indispensabile

Si sapeva che l’Eurolega costa ma una società come la Virtus non può non esserci (per tanti motivi). Verrà vagliata la proposta dell’ECA per la licenza breve di 3 anni ma l’intenzione della Società è quella di aderire.

Le proteste dei tifosi ? Anch’io sono deluso

Massimo Zanetti rispondendo ad una domanda : “anch’io sono amareggiato e deluso quando la Virtus perde tante partite quindi comprendo i tifosi e le loro proteste, vorrei soltanto che i tifosi ricordassero che giocatori e staff tecnico hanno bisogno del loro calore e sostegno”, (oggi incontrerà il tifo organizzato n.d.r.)

Prossima stagione nuovi sponsor

Non sarà più targata Segafredo la nuova Virtus, Zanetti sta lavorando alla ricerca di nuovi sponsor e non si esclude siano due, uno per Eurolega e uno per Lba. Il budget della Virtus assomiglierà più a quello 2024-25 che ai precedenti ma c’è la fiducia che, muovendosi per tempo e sotto la supervisione d’Ivanovic, si riesca ad allestire un roster competitivo. I due nodi dei rinnovi sono com’è noto quelli di Cordiner e Shengelia e ancora sono in alto mare.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background