Vince la Virtus 101- 96 (d.t.s.), adesso sotto con Venezia

Scritto da il 11 Maggio 2025

La Virtus con le unghie e con i denti batte Trapani dopo un supplementare, nei play off troverà ai quarti l’Umana Reyer Venezia

Will Clyburn, top scorer del match contro Trapani, è stato protagonista di una grandissima prestazione individuale e al servizio della squadra (foto Virtus)

La Virtus è dove voleva essere

Un punto all’andata, un’over time stasera, le sfide tra Virtus e Trapani sono all’insegna dell’equilibrio e dell’incertezza. Per l’occasione più importante le due contendenti si sono scambiati i ruoli, i Siciliani primi della Lba nel tiro da 3 punti hanno tirato soltanto col 31.3 (39% la loro media) mentre la Virtus con 14 su 31 (45.2 %) ha mostrato i progressi già evidenziati nell’ultimo mese al tiro pesante. La squadra di Repesa ha sorpreso la con un protagonista inatteso Paul Eboua che non ha sbagliato un tiro dentro il pitturato e ha pure messo una tripla con +27 di valutazione, migliore dei suoi insieme a  Robinson. Perfortuna della Virtus ha spadellato 5 liberi (l’ultimo determinante).

La Virtus ha mostrato per 30′ un grande basket fatto di difesa d’alto livello e attacco controllato ma che ha trovato grandi percentuali dall’arco con Clyburn, Morgan e Pajola. Un grandissimo Cordinier è stato il collante della squadra, per lui difesa e attacco in cui ha messo in croce la difesa Trapanese. Molto bene anche Hackett fino al 5° fallo, bene Zizic in attacco ma in difesa sovrastato da Eboua. Molto utile Polonara anche perchè Shengelia ha palesato una condizione ancora insufficiente dopo l’infortunio. Molto bene Akele grande difesa e in attacco tre tiri ma una tripla decisiva nell’ultimo minuto del tempo regolamentare. Il migliore delle Vunere tuttavia è stato Will Clyburn, uomo ovunque, punti (28) 10 rimbalzi di cui 5 in attacco, +28 di valutazione il migliore sul parquet questa sera.

La Virtus ha dovuto rinunciare a Pajola dopo soli 9′ per una leggera distorsione alla caviglia che non dovrebbe impedire al play anconetano di scendere in campo nella prima di play off con Venezia.

Onore a Trapani ottima squadra

Trapani, pur nella sconfitta, ha mostrato tutto il proprio valore, Jasmin Repesa ha costruito un team forte in difesa e con un attacco che fa soffrire chiunque. Stasera molto in ombra Horton (ma Eboua non l’ha fatto rimpiangere), Notae non è mai riuscito a entrare in partita così come Petruccelli. Robinson ha mostrato tutto il suo valore, Alibegovic è andato a corrente alternata ma ha comunque messo il canestro che sembrava aver chiuso il match ma in 4″ e 6 Cordinier ha rimesso le cose a posto.

Il post partita Virtus

Dopo la vittoria su Trapani ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Davvero una partita dura, abbiamo vinto contro una squadra eccellente. Mentre preparavamo la partita abbiamo subito notato che fosse una buonissima squadra, che crea canestri in poco tempo, sugli errori avversari e difficile da attaccare per la loro aggressività difensiva. Noi siamo stati anche un po’ fortunati nel finale. Abbiamo finito da primi in classifica, è un ottimo risultato, abbiamo lottato fino alla fine per questo in una lega eccellente. Non è facile ora inserire un nuovo giocatore, non si può inserire così giusto per fare numero, continueremo a valutare fino al termine possibile.”

Virtus Segafredo Bo vs Shark Tp = 101-96 1Q 23-13 2Q 47-37  3Q 71-62 4Q 89-89  arbitri :  Attard, Giovannetti e Valeriani

Virtus Segafredo

Cordinier 16 Accorsi n.e. Belinelli 2 Pajola 6
Clyburn 28 Shengelia 9 Hackett 5 Morgan 12
Polonara 6 Diouf 0 Zizic 12 Akele 5

all.re Dusko Ivanovic

Trapani Shark

Eboua 21 Notae 8 Horton 2 Robinson 21
Rossato 2 Alibegovic 10 Galloway 13 Petrucelli 4
Yeboah 8 Mollura n.e. Gentile n.e. Brown 7
all.re Jasmin Repesa

Statistiche

Falli commessi Tiri da 2 % Tiri da 3 % Tiri liberi % Rimbalzi O D T Palle perse Palle recuperate Assist Valutazione
Virtus 32 Virtus 18/42 42.9 Virtus 14/31 45.2 Virtus 23/29 79.3 Virtus 18 29 47 Virtus 14 Virtus 6 Virtus 24
Virtus
111
Shark 27  Shark 21/44 47.7 Shark 10/32 31.3 Shark 24/31 77.4 Shark 18 24 42 Shark 9 Shark 7 Shark 18 Shark   104

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background