Verso Vis Pesaro-Carpi, Panelli: “Dobbiamo cambiare marcia in trasferta”

Scritto da il 23 Ottobre 2024

Panelli, difensore del Carpi, ha parlato con la stampa

 

Carpi

 

Tommaso Panelli, difensore del Carpi, ha parlato con la stampa. Il 30enne centrale, nativo di Empoli e arrivato dal Sorrento, finora ha raccolto 7 presenze in maglia biancorossa (6 in Serie C). Inoltre è il giocatore più anziano della rosa di mister Cristian Serpini (lo seguono Davide Zagnoni e Marcello Sereni, rispettivamente di 29 e 28 anni).

 

. Tommaso Panelli, difensore del Carpi.

Siamo consapevoli che veniamo da 1 punto nelle ultime 2 partite e da 3 sconfitte consecutive in trasferta, quindi dobbiamo cominciare a invertire la marcia. In queste prime 10 giornate di campionato il Carpi ha sbagliato, almeno per un’ora, solo la gara persa contro la Pianese. Per il resto si è visto che, se giochiamo come sappiamo, possiamo mettere in difficoltà chiunque.

La Vis Pesaro è una squadra molto offensiva, che spinge e attacca spesso con 6-7 giocatori. Dovremo imporre le nostre certezze sulle loro e disputare un match intelligente. Andremo là non per speculare, ma per fare un risultato positivo.

Il nostro obiettivo è cercare di dominare il gioco e pressare alto gli avversari. Siamo una squadra propositiva che vuole vincere, crea tanto e può concedere occasioni. C’è obiettivamente da migliorare la solidità difensiva, però per i difensori è anche più stimolante affrontare gli attaccanti a campo aperto. Credo che abbiamo una buona fisicità e un’ottima tecnica di base per impostare dal fondo e aiutare alla costruzione della manovra. L’importante è non complicarsi la vita da soli.

Ho ancora un po’ di dolore alla spalla sinistra infortunata contro il Perugia, ma mi sento recuperato. Contro l’Ascoli volevo mettermi alla prova e purtroppo non ero me stesso. Forse ho affrettato i tempi del mio rientro.

Carpi è una bellissima città. Il club è ambizioso e diretto da persone serie. Il gruppo di calciatori che ha vinto la scorsa Serie D è umile e accogliente con i nuovi arrivati. Mi hanno colpito la sinergia e l’entusiasmo che c’è tra Società, squadra e tifosi. Sono uno dei più vecchi della rosa (sorride, n.d.r.), però questa cosa non mi pesa e la sento come una responsabilità. L’esperienza che ho accumulato mi stimola a fare il meglio possibile. Mi auguro di crescere insieme al Carpi.

Nel Girone C gli ambienti sono molto caldi e condizionano le partite. Il Girone B è tosto, ci sono circa 8-9 compagini forti che lottano in alto e tante altre che sono organizzate e aggressive come il Pontedera, la Pianese o la Lucchese. Per noi è vitale conservare la categoria. Dobbiamo restare lontani dalla zona calda della classifica in modo da lavorare con serenità, poi più avanti se miglioriamo possiamo pensare ad altri traguardi”.

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background