Venezia mette paura alla Virtus che però vince gara 2 (77-75)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 20 Maggio 2025
La Virtus vince anche gara 2 in un arrivo in volata, dopo tanta sofferenza e grande difficoltà, Morgan e Clyburn sugli scudi
Will Clyburn grande mattatore di gara 2 ha trascinato le Vunere con un primo tempo da favola .(foto Virtus)
Partita molto combattuta decisa sul filo di lana
Questa volta la Virtus soffre molto la Reyer e sopratutto Kabengele e deve sudare le proverbiali sette camicie per conquistare gara 2. Il primo tempo è sembrata una fotocopia di gara 1 anche se la Virtus non è mai scappata e Venezia ha retto molto meglio il confronto.
Sphaija e Ivanovic hanno operato una girandola di cambi per avere sempre in campo giocatori freschi ma la Virtus non ha trovato ancora Shengelia in una condizione accettabile. Gli altri però hanno giocato tutti una prestazione solida, anche se la difesa ha sofferto moltissimo sotto canestro dove Kabengele ha letteralmente dominato : per lui 22 punti in 27′ e ben 14 rimbalzi di cui 4 in attacco. La sua prova, insieme a quelle di Ennis e Wiltjer, sono state la grande novità di gara 2 e, nel 3° quarto hanno costretto la Virtus ad inseguire per alcuni minuti.
La Virtus l’ha portata a casa sugli ultimi possessi grazie ad una difesa molto più attenta e una gestione mirata degli attacchi. Se Clyburn ha dominato il 1° tempo (16 punti, 4 rimbalzi e 2 assist nei primi 20′), Matt Morgan è stato il protagonista del 2° tempo. E’ stata una fiammata da 5 punti in fila a ridare alla Virtus il pareggio e il vantaggio nei primi 2′ del 4° quarto. Da quel momento la Virtus, stringendo i denti e mantenendo vantaggi minimi, non è più stata raggiunta e, nel finale, ha potuto gestire un possesso di differenza che le hanno consentito di conquistare una vittoria fondamentale come gara 2.
La Virtus buona prova corale
La Reyer vale molto di più dell’8° posto in classifica, questo credo sia chiaro a tutti, la Virtus ha subito la fisicità di Kabengele ma Ivanovic ha trovato in Diouf, più veloce di lui, un’arma per contenerlo. Venezia ha perso il match causa la percentuale deficitaria dall’arco (25% contro il 40% della Virtus), ed è rimasta in partita fino alla fine con la supremazia a rimbalzo, sopratutto d’attacco.
Oltre ai citati Clyburn e Morgan, ottimo Diouf, Pajola, bene Polonara, Zizic bene all’inizio poi Kabengele gli ha preso le misure, Belinelli ha avuto solo 4′, discreta prova di Polonara sopratutto in difesa, in ombra Hackett, mentre Toko Shengelia non ha mostrato segni di ripresa.
Il post partita Virtus
Dopo la gara contro Venezia ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Partita dura, quello che ci aspettavamo, giochiamo contro una squadra organizzata che ci ha messo in difficoltà a rimbalzo, riuscendo ad avere seconde opportunità nonostante delle nostre buone difese. Stasera abbiamo giocato però con pazienza, a differenza della prima gara. Taylor? Volevo giocasse ma ha fatto il fallo del bonus in un momento in cui Venezia ha giocato in post basso e l’azione successiva sarebbero stati due liberi per loro. Ma credo tanto in lui e la prossima partita giocherà.”
Virtus Segafredo Bo vs Reyer Umana Ve gara 2 = 77-75 1Q 20-13 2Q 40-33 3Q 55-59 arbitri : Attard, Borgioni e Noce
Virtus Segafredo
Cordinier | 10 | Accorsi | n.e. | Belinelli | 2 | Pajola | 6 |
Clyburn | 19 | Taylor | 0 | Shengelia | 6 | Hackett | 0 |
Morgan | 14 | Polonara | 6 | Diouf | 8 | Zizic | 6 |
all.re Dusko Ivanovic
Umana Reyer
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
all.re Neven Spahija | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche
Falli commessi | Tiri da 2 | % | Tiri da 3 | % | Tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Palle perse | Palle recuperate | Assist | Valutazione | |||||||||
Virtus | 24 | Virtus | 15/34 | 44.1 | Virtus | 10/25 | 40 | Virtus | 17/24 | 70.8 | Virtus | 11 | 24 | 35 | Virtus | 13 | Virtus | 10 | Virtus | 22 |
|
||
Reyer | 23 | Reyer | 22/43 | 53.5 | Reyer | 5/20 | 25 | Reyer | 14/20 | 70 | Reyer | 15 | 25 | 40 | Reyer | 16 | Reyer | 5 | Reyer | 16 | Reyer 77 |