“Dalla serata di mercoledì 24 novembre, Regione Lombardia dà avvio alle prenotazioni dei ‘booster’, la terza dose, del vaccino anti Covid-19 a 150 giorni dal completamento di un ciclo vaccinale primario, come disposto dalle recenti indicazioni del Ministero della Salute. La somministrazione è raccomandata a tutte le persone che rientrano nelle categorie per le quali la terza dose è già raccomandata”. Lo comunicano, in una Nota, Regione Lombardia e l’Unità di crisi per la campagna vaccinale anti-Covid.
Terza dose, prenotazioni
“In questo momento, il nostro obiettivo primario – prosegue la Nota – è mantenere sotto controllo la nuova ondata epidemica, evitando quanto più possibile la diffusione dei contagi. Le agende dei Centri Vaccinali sono state ulteriormente ampliate. L’intento è infatti quello di accogliere le richieste dei circa 2 milioni di cittadini. Quelli cioè che attualmente hanno già superato l’intervallo minimo dei 5 mesi dalla conclusione del ciclo primario. Le somministrazioni partiranno da domenica 28 novembre”.
“Tutti i cittadini di età maggiore di 40 anni, le persone a elevata fragilità, gli operatori sanitari e sociosanitari e i maggiorenni vaccinati con Johnson& Johnson – si legge ancora nella Nota – possono prenotare la terza dose booster. È necessario che siano trascorsi 5 mesi (150 giorni) dal completamento del ciclo primario di vaccinazione indipendentemente dal vaccino utilizzato precedentemente “.
Hub e centri vaccinali
“Oltre alla rete degli hub e dei centri vaccinali – conclude la Nota – i cittadini over 40 che abbiano superato l’intervallo dei 5 mesi potranno effettuare la dose di richiamo (booster) presso le farmacie territoriali aderenti”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.