- Carpi
- In primo piano
- RADIO 5.9 - Musica e Notizie in Emilia-Romagna
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Lazio
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Lombardia
- Radio 5.9 - Musica e Notizie in Veneto
- Sport
Trieste dopo 4 sconfitte espugna il campo della Virtus (70-78)
Scritto da Lucio Bertoncelli il 15 Dicembre 2024
Una Virtus molto brutta cede a Trieste largamente incompleta che perde anche Valentine espulso
Nella foto Virtus : un time out della Virtus nella sconfitta inattesa contro Trieste che è arrivata a Bologna abbastanza incompleta
Nella Virtus out Belinelli e Shengelia
Difficile spiegare la sconfitta con le assenze di Belinelli (problema muscolare) e Shengelia turnover. La squadra del debuttante (in Lba) Ivanovic ha disputato una gara con grande impegno ma che non è mai riuscita ad incanalare nei binari preferiti. Trieste al contrario arrivata a Bologna col coltello fra i denti per la striscia di risultati negativi ha giocato una partita alla morte lottando su ogni pallone, l’evidente nervosismo e la tensione ha anche rischiato di giocare un brutto scherzo ai bianco rossi : 4 gecnici ed una espulsione per somma di tecnici a Denzel Valentine hanno privato la squadra di Christian di uno dei suoi cecchini dopo pochi minuti del 2° quarto (21-19). A quel punto la partita sembrava segnata ma proprio da quell’episodio la gara cambiava e Trieste metteva un parziale di 9 a 0 che di fatto girava le sorti del match.
La Virtus ha accusato il colpo e ha impiegato 12′ per riuscire ad impattare e superare Trieste con una tripla di Morgan a 3’36” dal termine del terzo quarto (51-50), la Virtus chiudeva avanti (55-54) il terzo quarto, nell’ultimo una tripla di Pajola l’ha portata avanti di 4 (58-54) ma la spia della riserva ha iniziato a lampeggiare sul cruscotto delle Vunere che hanno commesso 4 falli di squadra in 2′. A quel punto Brooks da sotto e Ross dall’arco hanno giustiziato una squadra molle e stanca per le mancate rotazioni.
Con la nuova guida tecnica si riparte da zero
Purtroppo la Virtus ha subito questa sconfitta per una serie di ragioni ma in primo luogo le mancate rotazioni del quintetto base. E’ del tutto evidente che, nonostante ci fosse nel roster di Banchi il suo attuale assistente, Dusko Ivanovic non conosca bene i giocatori e quello che può chiedere ed ottenere da ciascuno di essi. Purtroppo ha avuto una prestazione scadente da Hackett, al di là dell’impegno, Grazulis ha commesso subito 3 falli, Diouf, Akele e Tucker hanno avuto complessivamente 16′, Visconti non è entrato : è del tutto evidente che il peso grava tutto sulle spalle dei soliti noti che stasera sono arrivati all’ultimo quarto senza energia. Migliore della Virtus per continuità Ante Zizic, ottimo l’inizio di Clyburn e il finale di Cordinier purtroppo nel mezzo c’è stata tanta confusione in attacco e anche la difesa coi cambi sistematici è andata a corrente alternata.
Nel primo tempo Virtus col 16% da 3 e Trieste col 50% poi alla fine il divario si riduce. Bologna tira un pò meglio da 2 ma perde più palloni (12 a 7) recupera la metà dei palloni (4 a 8) ma la chiave del match sta tutta nella percentuale dll’arco e dal maggior numero di tiri tentati dagli alabardati.
Il post partita
Dopo la gara con Trieste ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Penso che stasera Trieste abbia giocato molto bene, ha giocato come ha giocato per tutta la stagione, con i fast break, e ha sfruttato le situazioni di 1 contro 1. Hanno buoni tiratori. Il nostro problema è stato proprio questa energia e la difesa sulle situazioni di uno contro uno”.
“Quando ci sono cambi in panchina, la situazione è difficile sia per gli allenatori, che per il club, che per i giocatori. Questo è il momento per stare uniti, io credo in questa squadra, vedremo dove saremo alla fine.”
“La cosa più importante è l’intenzione di giocare bene, a volte funziona e altre volte no. La cosa più importante di stasera è aver lottato, dobbiamo migliorare al tiro ma penso che la cosa importante sia la voglia di combattere che vedo nei giocatori.”
Virtus Segafredo Bologna vs Pall. Trieste = 70-78 1Q 17-14 2Q 32-40 3Q 55-54 arbitri : Rossi, Valleriani, Capotorto
Virtus Segafredo
Cordinier | 14 | Pajola | 7 | Clyburn | 11 | Visconti | n.e. |
Hackett | 2 | Grazulis | 3 | Morgan | 9 | Polonara | 5 |
Diouf | 1 | Zizic | 16 | Akele | 2 | Tucker | 0 |
all.re Dusko Ivanovic
Pallacanestro Trieste
Obljubech | n.e. | Bossi | n.e. | Ross | 19 | Deangeli | 0 |
Uthoff | 12 | Ruzzier | 10 | Campogrande | 2 | Candussi | 9 |
Brown | n.e. | Brooks | 12 | Johnson | 6 | Valentine | 8 |
all.re Jamion Christian
Statistiche
Falli commessi | Tiri da 2 | % | Tiri da 3 | % | Tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Palle perse | Palle recuperate | Assist | Valutazione | |||||||||
Virtus | 25 | Virtus | 20/37 | 54,1 | Virtus | 6/20 | 30 | Virtus | 12/19 | 63,2 | Virtus | 9 | 24 | 33 | Virtus | 12 | Virtus | 4 | Virtus | 17 |
|
||
Trieste | 21 | Trieste | 13/30 | 43,3 | Trieste | 13/31 | 41,1 | Trieste | 13/20 | 65 | Trieste | 11 | 24 | 35 | Trieste | 7 | Trieste | 8 | Trieste | 16 | Trieste 95 |
Articoli Correlati:
- "Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico" alla Macelleria Papotti…
- La Virtus comanda con Napoli per 40 minuti (86-75)
- Essere cristiani grazie al miracolo del Battesimo
- Il duo pop Daudia fuori con “Rivoluzione”: “Raccontiamo emozioni e…
- Perugia-Carpi 1-0: rigori decisivi, Gemello dal dischetto ipnotizza…
- La Virtus la spunta d'un soffio dopo una partita drammatica (76-74)
- Regione Emilia-Romagna, Annalisa Arletti (FdI) eletta Presidente…
- Salto con gli sci: la festa di Innsbruck e il "dramma sportivo" di Stefan Kraft