Renato Crotti
Sono passati 10 anni dalla scomparsa di Renato Crotti, padre del miracolo tessile carpigiano, divenuto famoso in Italia e all'estero come "l'imprenditore che mandava i comunisti in Russia" Renato Crotti Emilia-Romagna, Carpi - Il 10 febbraio del 2015 l’industriale carpigiano Renato Crotti partiva per il suo ultimo viaggio lasciando dietro di sé il ricordo [...]
Nel 2015 la scomparsa di Renato Crotti, il padre del tessile in Italia a cui la città di Carpi ha recentemente dedicato la rotatoria all’intersezione fra la tangenziale “Losi” e via Cattani Renato Crotti Il 10 febbraio del 2015 l’industriale carpigiano Renato Crotti partiva per il suo ultimo viaggio lasciando dietro di sé il ricordo [...]
4


Cinque aree pubbliche dedicate a personalità locali e nazionali, una sesta intitolata ai “Gruppi di Difesa della Donna” Emilia-Romagna, Carpi – C’è il Maestro Alberto Manzi, mitico conduttore di “Non è mai troppo tardi”, ci sono i “Gruppi Difesa della Donna” di resistenziale memoria, poi gli imprenditori concittadini Renato Crotti e Maria Bigarelli Martinelli, il […]
10



Renato Crotti Il 10 febbraio del 2015 l’industriale carpigiano Renato Crotti partiva per il suo ultimo viaggio lasciando dietro di sé il ricordo di uomo e di imprenditore onesto, attento al benessere economico e culturale del proprio territorio, con la capacità di combattere in prima persona per le battaglie in cui credeva, mettendoci la faccia e [...]
-
Pagine