Cultura
Pagina 3

Massimiliano Caccamo racconta la sua “Quadrilogia dell’Arlecchino”, un percorso introspettivo sulla vita e sul significato del dolore La “Quadrilogia dell’Arlecchino” racchiude gli ultimi quattro libri pubblicati da Massimiliano Caccamo, scrittore e consulente organizzativo, già Responsabile della Formazione Istituzionale di Pirelli. I libri di Caccamo – Il trasferimento della commozione, Un delitto “one/off”, […]
Lunedì 6 giugno, alle ore 17.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cisterna di Latina, avrà luogo la presentazione del libro “Cisterna di Latina”, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Il libro si inserisce nella collana “Viaggi nella Storia”, curata dall’Associazione Cultura e Risorse Onlus, nella figura dell’ ing.Gianfabio Scaramucci, che ha offerto alla città di […]


Dal 2 al 5 giugno 2022 torna La grande invasione, il festival della lettura di Ivrea, che giunge quest’anno alla sua decima edizione con un programma di quattro giorni di eventi, oltre cento ospiti di cui tre internazionali, 120 incontri, 8 mostre, 45 lezioni. Oltre a festeggiare l’importante anniversario, questa edizione è impreziosita dal titolo di Capitale italiana del libro 2022 per la città di Ivrea. Ad […]
Nella giornata di ieri all’Università di Padova è stata selezionata la cinquina finalista della 60^ edizione del Premio Campiello. Un concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello ‐ Confindustria Veneto. In finale sono andati in cinque: Antonio Pascale, con “La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini…“ (Einaudi), è stato nominato al primo turno con […]
È tutto pronto per la quinta edizione di Illustri Festival 2022, evento che si terrà dal 17 giugno al 17 luglio a Vicenza e che porterà in città la grande illustrazione italiana e internazionale e le sue giovani promesse. Le esposizioni principali saranno quattro: Illustri, Saranno Illustri e Maestri Illustri nelle sale della Basilica […]
Ad Anguillara Sabazia nasce Spazio Porta del Parco, un nuovo luogo di incontro e centro di attivazione turistica gestito dall’Associazione Giovanile Fidelia. Il progetto, che rientra nell’ambito di Itinerario Giovani, iniziativa del programma GenerAzioniGiovani.it della Regione Lazio, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, ha trasformato l’ex struttura del […]
Dopo due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria, sabato 14 maggio torna a Roma l’appuntamento con “La Notte dei Musei”. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea a livello europeo e, per quanto riguarda le strutture museali di Roma Capitale, vedrà l’apertura straordinaria in orario serale (dalle 20.00 alle 2.00) dei Musei civici sparsi nel territorio cittadino, […]
Il Comune di Priverno presenta il “Maggio del Libro”, una rassegna letteraria confezionata nel mese della fioritura, da vivere, leggere ed ascoltare. Il Maggio del Libro sarà ospitato dal 6 maggio al 27 maggio 2022 nei bei locali della Biblioteca Comunale Pierina Carfagna, pronta ad accogliere gli appassionati di letteratura, in un dialogo diretto con […]
Dopo importanti lavori tecnici di adeguamento riapre al pubblico il Museo Historiale di Cassino a partire da domenica 24 aprile. Dopo oltre 15 anni dalla sua inaugurazione, il Museo, realizzato dal genio creativo di Carlo Rambaldi, ha avuto bisogno di un primo restyling tecnico approfondito che permetterà ora una apertura tutti i giorni. Dal lunedì […]