cinema
Pagina 2


In uscita il docu-film che racconta le origini dell’hip-hop e la sua integrazione con la scena skate Il trailer https://www.youtube.com/watch?v=cCAq0oyJH88 Le sale http://wantedcinema.eu/movies/all-the-streets-are-silent/ Il film Presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival 2021, il 18, 19 e 20 luglio arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema “All The Streets Are Silent”, il docu-film di […]
Si è tenuta ieri la cerimonia di intitolazione del “Lungotevere Federico Fellini”, tra piazzale Maresciallo Giardino e lungotevere Maresciallo Cadorna. “Roma è orgogliosa di dedicare una parte del lungotevere a Federico Fellini. Un regista unico e straordinario che ha celebrato la Città Eterna, esaltandone la bellezza nei suoi film indimenticabili”. Così il sindaco Gualtieri, presente […]
Il film di Ennio Lorenzini domani al Cinema Ritrovato 2022 Sarà presentata nell’ambito del festival Il cinema ritrovato, l’opera Les Mains Libres di Ennio Lorenzini. La pellicola del cineasta militante, conservata all’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e restaurata dal laboratorio L’Immagine Ritrovata con il sostegno della Cineteca di Bologna ed in collaborazione con AAMOD, Casbah Entertainment e Cinémathèque algérienne, sarà in proiezione martedì […]
Venezia – Ritorna Cinemoving: dal 23 giugno, l’estate veneziana si riaccende con il cinema all’aperto, un progetto del Settore Cultura del Comune di Venezia per portare il grande schermo sotto le case dei residenti di tutto il comune. La prima tappa di una lunga estate di film è a Favaro Veneto. La formula è sempre quella: […]
Dopo l’anteprima mondiale di venerdì 22 aprile 2022 presso il Cinemark Memorial City, a Houston (Texas), in occasione della 55a edizione del WorldFest di Houston, l’opera seconda di Raffaele Schettino, prodotta da Groucho cinema srl, ha ricevuto il Gold Award per la regia. La consegna del riconoscimento sabato 23 aprile, in chiusura del festival, tra […]
“La morte non è nel non poter comunicare ma nel non poter più essere compresi.” [Una disperata vitalità – P.P.Pasolini] Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini il Municipio dedica una settimana di iniziative culturali da lunedì 28 febbraio a sabato 5 marzo per un interessante percorso di comprensione e riflessione sul suo pensiero […]
“La manifestazione è per noi un ponte in grado di collegare le nostre strutture, il nostro lavoro, con altre realtà che si occupano di disagio psichico e fisico con le quali poter strutturare una rete di contatti e di scambio. È la possibilità di mettersi in gioco attraverso il mezzo cinematografico al pari dei professionisti […]