AIDSM
Giovedì 10 luglio 2025 a Gaiba, si terrà l’evento "Le guerre di Ulisse". Un emozionante spettacolo interdisciplinare che unisce storia, musica e voci Giovedì 10 luglio 2025 a Gaiba, in provincia di Rovigo, si terrà l’evento "Le guerre di Ulisse". Un emozionante spettacolo interdisciplinare che unisce storia, musica e voci, nel suggestivo contesto dell’imbarcadero: [...]
Le Scuole di Musica protagoniste al convegno nazionale “Tutt’Altra Musica”. A Roma, un confronto aperto e costruttivo Si è tenuto lo scorso fine settimana a Roma il convegno nazionale “Tutt’Altra Musica”, promosso da COSMO, Confartigianato Imprese, Ansij e AIdSM – Associazione Italiana delle Scuole di Musica. L’evento ha rappresentato un momento di grande [...]
Digitalizzazione e innovazione al centro del workshop con Scuola Semplice – Blue Cloud, a cui hanno partecipato scuole di AIdSM In occasione della Fiera della Musica nei giorni scorsi presso BolognaFiere, le Scuole di Musica AIdSM (Associazione Italiana delle Scuole di Musica) hanno preso parte a un importante workshop dedicato alla digitalizzazione del sistema scolastico [...]
2


Un importante momento di confronto dei rappresentanti delle scuole di musica di Italia, Svizzera, Catalogna, Lussemburgo, Francia e Spagna Il presidente dell'AIdSM (Associazione Italiana delle Scuole di Musica) Mirco Besutti si è recato nei giorni scorsi in Francia, a Bordeaux, per una importante riunione di sei paesi europei che fanno parte dell'EMU, l’Associazione Europea [...]
AIDSM plaude all’istituzione del "Bonus Musica", il Presidente Mirco Besutti: "Un passo avanti per contrastare la sedentarietà e stimolare creatività e socialità nelle nuove generazioni" Mirco Besutti (Presidente dell’Associazione Italiana delle Scuole di Musica - AIDSM) Cultura - L’Associazione Italiana delle Scuole di Musica (AIDSM) accoglie con grande favore la conferma del [...]
-
Pagine