Suicidio Virtus, per Napoli due punti insperati finisce 93-88
Scritto da Lucio Bertoncelli il 16 Marzo 2025
La Virtus mette in scena il suicidio perfetto al Fruit Village Arena, ancora una volta la differenza di percentuale al tiro condanna le Vnere
Ante Zizic nei 10′ giocati ha mostrato segni di ripresa (foto Virtus)
La Virtus sciupa la grande occasione
Partita delle rivincite per almeno due protagonisti tra le fila dei napoletani : Giorgio Valli coach della retrocessione Virtussina e Jacob Pullen ex delle Vnere si prendono una rivincita e aiutano Napoli a conquistare due punti che potrebbero risultare determinanti nella lotta per la salvezza.
Partita infuocata perchè Napoli ha l’acqua alla gola ultima com’è sul fondo della classifica e la Virtus che ha bisogno dei due punti per andare al comando da sola. Alla fine la disperazione della squadra di Valli pesa di più sull’esito finale del match.
La Virtus gioca complessivamente un brutto match, concedendo a Pullen e Zubcic bottini dall’arco inusuali in stagione, entrambi al massimo stagionale ( 5/10 la guardia e addirittura 7/10 l’ala). Indubbiamente in queste prestazioni c’è molta responsabilità della difesa Virtus, il cambio sistematico se da un lato si rivela determinante sui pick and roll, dall’altro è molto rischioso su tiratori in serata di grazia come Pullen e Zubcic, vero che entrambi hanno segnato anche con le mani dei difensori sulla faccia ma in parecchie occasioni si sono trovati a difendere su di loro Belinelli, Morgan e Tucker. Pullen difeso da Cordinier e Zubcic da Shengelia non hanno avuto vita facile come invece sui cambi della difesa Virtus.
Napoli grande prova balistica e zona molto azzeccata
I padroni di casa hanno sfruttato al meglio le proprie caratteristiche : Valli per un quarto ha tenuto in piedi una zona che ha molto rallentato l’attacco Virtus e in attacco si è affidata molto al tiro pesante dove ha trovato percentuali straordinarie.
La Virtus al contrario ha cercato molto il gioco nel pitturato ma ha perso molti palloni (4 Pajola e 3 Morgan) e pur tirando il doppio dei liberi degli avversari non ha mai dato l’impressione di poter vincere la gara.
Come non bastasse la giornata storta al tiro a Toko Shengelia sul 81-76 per i padroni di casa con 5’16” da giocare sono saltati i nervi dopo un contatto con Woldetensae ed è stato espulso proprio nel momento in cui il Georgianosotto canestro stava creando notevoli problemi alla difesa napoletana.
Nella Virtus bene Diouf e Polonara
Nella Virtus Pajola come sempre fondamentale in difesa, molto bene Polonara e Diouf , Belinelli ha segnato alcuni canestri importanti ma non ha inciso come in altre occasioni. Cordinier 10 assist e 17 di valutazione ha disputato un buon match ma ha sbagliato da sotto alcuni canestri determinanti, Tucker ha fatto cose ottime, buone e pessime (la palla persa sull’ultima azione) ma non ha demeritato, a corrente alternata Morgan con 3 perse sanguinose che hanno lanciato Napoli al massimo vantaggio (+10 78-68 al 32′).
Discorso a parte merita Shengelia, non era il miglior Shengelia come da alcune gare ma l’espulsione immotivata per l’eventuale provocazione denota un nervosismo di fondo apparentemente inspegabile senon con la frustrazione per il risultato del match e quindi è un errore imperdonabile in un giocatore della sua importanza ed esperienza.
Il post partita Virtus
Le parole di Dusko Ivanovic al termine della gara di Campionato: “Napoli ha giocato molto bene, con idee chiare e sono stati ottimi al tiro. Negli ultimi minuti hanno giocato meglio di noi. Abbiamo perso 2-3 palloni chiave. Ma il nostro problema in questo momento è la difesa. Non possiamo vincere se difendiamo così. Shengelia? Non so cosa ci sia stato prima dell’espulsione, però tutti hanno visto quel che è successo in campo. In una partita come questa l’adrenalina può portare a queste cose.”
Napoli basket vs Virtus Segafredo finale 93-88 1Q 20-20 2Q 44-44 3Q 69-66 arbitri: Lo Guzzo, Perciavalle, Lucotti
Napoli basket
Pullen | 25 | Zubcic | 28 | Treier | 0 | Pangos | 13 |
De Nicolao | 2 | Acunzio | n.e. | Woldetensae | 6 | Fiodo | n.e. |
Saccoccia | 0 | Egbunu | 7 | Totè | 12 | Mabor Biar | 0 |
all.re Giorgio Valli
Virtus Segafredo
Cordinier | 9 | Holiday | n.e. | Belinelli | 13 | Pajola | 5 |
Shengelia | 12 | Hackett | 3 | Morgan | 8 | Polonara | 10 |
Diouf | 11 | Zizic | 8 | Akele | 1 | Tucker | 6 |
all.re Dusko Ivanovic
Statistiche
Falli commessi | tiri da 2 | % | tiri da 3 | % | tiri liberi | % | Rimbalzi | O | D | T | Palle perse | Palle recup. | Assist | Valutazione | ||||||||
Napoli | 22 | Napoli | 13/26 | 50 | Napoli | 17/35 | 48.6 | Napoli | 16/19 | 84.2 | Napoli | 5 | 21 | 26 | Napoli | 17 | Napoli | 9 | Napoli | 24 | Napoli | 100 |
Virtus | 23 | Virtus | 19/35 | 54.3 | Virtus | 9/20 | 45 | Virtus | 23/28 | 82.1 | Virtus | 9 | 26 | 35 | Virtus | 18 | Virtus | 13 | Virtus | 23 | Virtus | 111 |