Il Carpi vince in scioltezza contro il Sestri Levante penultimo
Il Carpi chiude il girone di andata a quota 24 punti (nei pressi dei Play-off in attesa delle gare di domani) e festeggia la terza vittoria in trasferta con un 3-1 contro il Sestri Levante, fermo al penultimo posto con 13 punti. I biancorossi hanno costruito il successo verso la fine del primo tempo con i gol di Contiliano al 35′ e Puletto al 45′. Gerbi al 48′ ha certificato un risultato mai in discussione, tenuto al sicuro anche da alcune parate di Sorzi, battuto solo al 92′ da Parravicini.
Domenica 22 dicembre alle 19:45 il Carpi comincerà il girone di ritorno allo Stadio Neri contro il Rimini. Il prossimo appuntamento al Cabassi sarà domenica 5 gennaio 2025 contro il Milan Futuro alle 17:30.
Formazioni ufficiali
Russo, vice dell’esonerato Scotto, presenta il 4-3-2-1: Anacoura in porta; in difesa (dove è squalificato Valentini) ci sono Podda, Primasso, Pane e l’ex Montebugnoli; a centrocampo Conti, Giorno (Raggio Garibaldi si è fatto male nel riscaldamento) e Rosetti; in attacco Durmush e Clemenza dietro Pavanello.
Serpini schiera il 4-3-1-2: in porta Sorzi; in difesa Cecotti, Zagnoni, Panelli e Calanca; a centrocampo Figoli, Contiliano e Puletto; in attacco Cortesi a supporto di Saporetti e Gerbi. Sono infortunati 3 titolari: i terzini Tcheuna e Verza e il regista Mandelli (presente in panchina).
Primo tempo
Il Sestri Levante al 14′ deve fare un cambio: Nunziatini rimpiazza Giorno, il regista schierato all’ultimo momento per l’indisponibile Raggio Garibaldi e infortunatosi dopo un contrasto con Cortesi.
Clemenza al 19′ scalda i guantoni di Sorzi con un mancino dal limite. Il Carpi si fa vedere al 26′ con un colpo di testa di Figoli appena alto su cross di Cecotti, schierato a destra vista l’assenza di Tcheuna. Saporetti invece sfiora il palo al 29′ con un bellissimo sinistro a giro.
L’insistenza biancorossa trova premio al 35′: Figoli in contropiede apre a destra per Gerbi che serve sul secondo palo Contiliano, al primo gol in carriera con un comodo tap-in a porta spalancata.
Al 45′, prima della concessione dei 3′ di recupero, il Carpi raddoppia: Puletto triangola con Gerbi sulla destra e supera Anacoura in uscita con uno delicato pallonetto.
Sorzi al 48′ conserva il 2-0 con una gran parata all’incrocio su un sinistro di Clemenza.
Secondo tempo
La ripresa inizia con l’immediato 3-0 del Carpi al 48′. Dopo 2 assist, questa volta è Gerbi a esultare sfruttando una leggerezza di Anacoura e la immobile difesa di casa che lo credeva in fuorigioco su un lancio lungo di Cecotti: Erik elude il portiere fuori dall’area, si defila e deposita a porta vuota.
Al 50′ Sorzi si allunga su un tiro del terzino Podda. Serpini al 60′ sostituisce Figoli e Gerbi con Nardi e Stanzani. Sorzi al 62′ sbaglia un rinvio raccolto da Rosetti, ma si fa trovare pronto sul tiro verso il primo palo di Clemenza.
Il Sestri prova a rientrare in gioco, però piove davvero sul bagnato visto che al 77′ pure Clemenza esce per infortunio (dentro Brugognone). Sorzi è attento al 79′ su una conclusione insidiosa di Durmush. Il Carpi non accelera e fa gli ultimi cambi tra l’80’ e l’87’: dentro Amayah, Rossini e Sereni, fuori Cecotti, Cortesi e Puletto.
Vengono dati 3 di recupero. Al 92′ il Sestri Levante segna la rete dell’onore e nega la porta inviolata al Carpi: Brugognone punta Rossini e crossa dalla sinistra, il colpo di testa del subentrato attaccante Parravicini piega le mani di Sorzi e si insacca con l’aiuto della traversa.
Post-partita di Sestri Levante-Carpi 1-3
. Cristian Serpini, allenatore del Carpi.
“Sono soddisfatto perché abbiamo fatto una partita buona e concreta, indirizzata con dei gol di pregevole fattura. Ero sicuro che chi aveva giocato meno avrebbe fatto il suo dovere, a partire da Cecotti. Stiamo riequilibrando il rendimento in trasferta, dove avevamo faticato tantissimo. Finire il girone di andata con 24 punti è in linea con le aspettative. Adesso c’è da pensare al Rimini, poi ci riposeremo un po’”.
. Nicolò Contiliano, centrocampista del Carpi.
“Per me è il primo gol tra i professionisti e non lo scorderò mai. Ho seguito l’azione, ci ho creduto e mi sono trovato la palla nel momento giusto per metterla dentro. Lo dedico tutto a mio nonno che non c’è più da un po’. Sono contento per il gruppo che ha dato tutto, è unito e sta trovando continuità. Vogliamo finire al meglio il 2024 e iniziare così il 2025”.
. Filippo Puletto, centrocampista del Carpi.
“Siamo molto contenti del risultato, abbiamo lavorato sodo tutta la settimana con l’obiettivo di portare a casa il massimo risultato. Nel mio gol ho fatto uno scambio con Gerbi, il portiere si stava buttando a terra e ho provato a fare uno scavino che per fortuna è entrato. Lo dedico a Mandelli che era in panchina e mi ha detto che oggi avrei segnato”.
TABELLINO (Serie C Girone B 2024-2025 – 19a giornata – Andata)
SESTRI LEVANTE-CARPI 1-3 (0-2 p.t.)
Reti: 35′ Contiliano (C), 45′ Puletto (C), 48′ Gerbi (C), 92′ Parravicini (SL).
SESTRI LEVANTE (4-3-2-1): Anacoura 5; Podda 4, Primasso 4, Pane 5, Montebugnoli 5,5; Conti 5 (59′ Oneto 5), Giorno 6 (14′ Nunziatini 5,5), Rosetti 5; Durmush 5, Clemenza 6 (77′ Brugognone 6); Pavanello 5 (77′ Parravicini 6). A disp.: Sias, Fusco, Nenci, Pittino, Raineri, Raggio Garibaldi, Sgambelluri, De Felice. All.: Russo 5,5.
CARPI (4-3-1-2): Sorzi 6,5; Cecotti 6,5 (80′ Amayah s.v.), Zagnoni 6, Panelli 6, Calanca 6; Figoli 6 (60′ Nardi 6), Contiliano 6,5, Puletto 6,5 (87′ Sereni s.v.); Cortesi 6 (80′ Rossini s.v.); Saporetti 6, Gerbi 7,5 (60′ Stanzani 5). A disp.: Pezzolato, Lorenzi, Mazzoni, Mazzali, Mandelli, Sall. All.: Serpini.
Arbitro: Giovanni Castellano di Nichelino.
Ammoniti: Figoli (C), Pane (SL), Gerbi (C), Calanca (C), Rosetti (SL).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 3′ p.t.; 3′ s.t.
Pagelle top
Gerbi (Carpi) 7,5: Il Vikingo mette a referto 2 assist e il settimo gol in campionato (è a -1 dal record personale, 8, stabilito con la Pro Sesto nel 2022-2023), utile per archiviare la vittoria già sul nascere del secondo tempo.
Contiliano e Puletto (Carpi) 6,5: assistiti da Gerbi, i ragazzi cresciuti nella SPAL hanno indirizzato il risultato nella parte conclusiva del primo tempo. Prima rete della carriera per Contiliano che mette il fiocco a un girone di andata vissuto da titolare indiscusso. Terzo sigillo invece per Pule, freddo davanti ad Anacoura con un dolce pallonetto. Serpini ha saputo scoprirlo quando Cortesi era infortunato.
Cecotti (Carpi) 6,5: Ceco è stato l’unico pilastro della scorsa Serie D che non ha avuto un minutaggio decente. Le ultime presenze risalivano alle sfide amare di fine ottobre contro Lucchese (entrato dalla panchina) e Vis Pesaro (titolare solo nel primo tempo). Oggi era a destra per rimpiazzare l’infortunato Tcheuna. Ha difeso con ordine, partecipato alla giocata del 2-0 e il suo lancio per il 3-0 di Gerbi ha lasciato di sasso la difesa ligure. Esce all’80’ per fare spazio ad Amayah.
Sorzi (Carpi) 6,5: compie delle parate sicure, esaltandosi soprattutto allo scadere del primo tempo quando toglie dall’incrocio il possibile 2-1 di Clemenza, il quale lo chiama in causa in 3 occasioni. Peccato per il gol preso all’ultimo secondo che gli nega il quarto clean sheet.
Pagelle flop
Sestri Levante 4,5: confusione in panchina (l’esonerato Scotto è stato sostituito con il suo vice Russo, ma in teoria è una soluzione temporanea) riflessa in campo. La classifica non mente. Poche idee (a parte le azioni individuali di Clemenza), un pizzico di sfortuna (gli infortuni di Raggio Garibaldi nel riscaldamento e di Giorno, il suo rimpiazzo, dopo solo 14′) e grossi difetti qualitativi. Il Carpi ha spinto senza esagerare nel primo tempo e gli è bastato per fare danni con ripartenze e tocchi veloci. La frittata definitiva è nel 3-0, con la difesa e il portiere Anacoura rimasti fermi per un fuorigioco di Gerbi che non c’era. Scelta strana non schierare in uno scontro salvezza il 9 titolare (Parravicini), che è pure il miglior marcatore e segna da subentrato il 3-1 nel recupero. Come se i gol abbondassero…