Serie C, l’avversario dell’A.C. Carpi (un girone dopo): focus sul Milan Futuro

Scritto da il 5 Gennaio 2025

Il Carpi inizia il 2025 al Cabassi contro un Milan Futuro decimato da Conceicao

 

Carpi

 

Rendimento

Il Milan Futuro occupa il 18°/terzultimo posto nel Girone B di Serie C con 16 punti, quindi si trova in piena zona Play-out, a -4 dalla salvezza diretta e a -9 dal Carpi.

Il bilancio della squadra allenata dall’ex difensore rossonero Daniele Bonera è di 3 vittorie contro SPAL (2-1 allo Stadio Chinetti di Solbiate Arno), Perugia (2-0 al Curi) e Gubbio (1-0, 8 dicembre 2024); 7 pareggi, di cui 4 in trasferta contro Torres (0-0), Lucchese, Pontedera e Campobasso (tutti per 1-1); e 10 sconfitte (l’ultima per 2-1 in casa contro la Virtus Entella il 22 dicembre), comprese 5 esterne contro Virtus Entella (1-0 all’andata), Rimini (1-0), Pescara (4-1), Ternana (3-0) e Vis Pesaro (2-1 nell’ultima giornata di andata). I gol segnati sono 17 (quarto peggiore attacco) e i gol subìti sono 30 (quinta peggior difesa).

In Coppa Italia di Serie C il Milan Futuro ha avuto un percorso tutto sommato positivo visto che è stato eliminato il 18 dicembre ai Quarti di Finale dal Caldiero Terme, vittorioso per 2-0 a Solbiate Arno. In precedenza erano stati battuti in trasferta avversari tosti come Lecco (3-0), Novara (2-1) e Torres (1-0). 

 

Organico

Come le altre squadre B presenti in Serie C (Atalanta Under 23 nel Girone A e Juventus Next Gen nel Girone C), il Milan Futuro ha l’età media più bassa del Girone B: 21,8 anni. La rosa è composta da molti prodotti del vivaio e si possono convocare massimo 4 giocatori over 23 (ossia nati prima del 1° gennaio 2002) che però non abbiano disputato più di 50 partite in Serie A. Il 2 gennaio è arrivato il 31enne attaccante Magrassi, reduce da quasi 3 stagioni al Cittadella in Serie B e diventato il quinto over in totale dopo il difensore Ballo-Tourè (3 presenze per il senegalese sceso dalla Prima Squadra), il regista Sandri e le punte Fall e Longo (presi da Sestri Levante, Giana Erminio e Ponferradina).

Il nuovo allenatore del Milan, il portoghese Sergio Conceicao (chiamato al posto dell’esonerato connazionale Paulo Fonseca), ha convocato 8 calciatori del Milan Futuro per la Supercoppa Italiana che si giocherà in Arabia Saudita: i portieri Torriani e Raveyre (francese cresciuto nel Saint-Etienne); i difensori Bartasaghi e Jimenez (terzino destro spagnolo tesserato nel 2023 dal Real Madrid e diventato titolare in Serie A nelle ultime 3 giornate); i centrocampisti Zeroli (capitano e miglior marcatore con 4 gol) e Vos (olandese scuola Ajax); e gli attaccanti Traorè (2 gol per l’ivoriano) e Camarda (16 anni, solo 1 gol su rigore contro il Carpi). Tanti di questi ragazzi (compreso anche il trequartista Liberali) vengono chiamati stabilmente in Prima Squadra, alcuni hanno già esordito in Serie A o in Champions League e vengono liberati per fare esperienza in C quando non ci sono impegni sovrapposti.

Date le assenze che variano in continuazione, Bonera durante il girone di andata ha dovuto spesso reinventare la formazione. In porta i più utilizzati sono Raveyre (che è stato pure infortunato tra novembre e dicembre) e Nava. In difesa troviamo Minotti (Giana Erminio), Magni, il romeno Coubis, lo sloveno Zukic (Primorje), Bozzolan e D’Alessio (rientrati dal Perugia e dalla Pro Sesto).

A centrocampo manca da ottobre per infortunio il paraguaiano Cuenca, poi si sono presi spazi il bosniaco Hodzic (Bologna), il polacco Stalmach, Malaspina e Alesi (tornato dalla Sampdoria). In attacco ruotano Turco (prestito dal Red Bull Salisburgo), l’italo-nigeriano Omoregbe e Sia.

 

Precedenti 

Tra Carpi e Milan Futuro l’unico precedente è la partita di andata, disputata allo Stadio Speroni di Busto Arsizio il 1° settembre 2024. Il risultato fu 1-1: al colpo di testa di Zagnoni al 17′ rispose Camarda su rigore al 68′.

 

Probabile formazione

MILAN FUTURO (4-2-3-1): Nava; Coubis, Minotti, Zukic, Bozzolan; Sandri, Stalmach; Fall, Hodzic, Sia; Longo.

 

Presenze

17: Bartesaghi, Coubis.
16: Longo, Sandri, Traorè.
15: Fall, Hodzic.

 

Gol

4: Zeroli (1 rig.).
2: Hodzic, Jimenez, Longo, Traorè.
1: Alesi, Bartesaghi, Camarda (1 rig.), Stalmach, Turco.

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background