Serie C, l’avversario dell’A.C. Carpi: focus sul Sestri Levante

Scritto da il 14 Dicembre 2024

Il Carpi chiude il girone di andata in trasferta contro il Sestri Levante

 

Carpi

 

Rendimento

Il Sestri Levante occupa il 19°/penultimo posto nel Girone B di Serie C con 13 punti, quindi si trova in zona Play-out a +1 sul Legnago ultimo e a -4 dalla salvezza diretta.

Il bilancio è di 2 vittorie in trasferta contro Legnago (3-0 alla quinta giornata) e Pianese (1-0 alla settima giornata, 29 settembre 2024); 7 pareggi contro Pineto (0-0 allo Stadio Sivori), Vis Pesaro (1-1), Lucchese (0-0 in Toscana), Campobasso (0-0 in Molise), Virtus Entella (0-0 casalingo nel derby del Tigullio), Milan Futuro (2-2 a Solbiate Arno) e Perugia (2-2, 1° dicembre); e 9 sconfitte contro Gubbio (1-0), Pontedera (4-1), SPAL (1-3), Torres (1-2), Arezzo (0-1), Ternana (0-1), Pescara (1-0), Rimini (0-3) e Ascoli nell’ultimo turno (4-1, 6 dicembre). I gol segnati sono 13 (peggior attacco insieme al Gubbio) e i gol subìti sono 25. Il Sestri non vince da 11 giornate ed è l’unica squadra del Girone B a non aver vinto tra le mura amiche.

In Coppa Italia di Serie C il percorso si è concluso nel Primo Turno, perso per 3-2 contro l’AlbinoLeffe.

Tornato in Serie C nel 2023 dopo aver vinto il Girone A di Serie D e lo Scudetto Dilettanti contro il Sorrento (3-1 a Piancastagnaio), il Sestri nella stagione 2023-2024 si salvò senza passare dai Play-out con un 15° posto e il bottino di 44 punti. Un grande risultato se si considera che i liguri, a causa dei lavori di adeguamento del Sivori, disputarono tutte le loro gare interne tra Carrara e Vercelli.

 

Organico

In porta il titolare dal 2022 è il 30enne italo-seychellese Anacoura (cresciuto nel Parma e preso dai portoghesi dell’Estrela Amadora). In difesa i veterani degli ultimi 2-3 anni sono il 32enne capitano Massimiliano Pane (ex Chiavari Calcio in rosa dal 2014, ha vissuto anche la retrocessione in Eccellenza nel 2019), Podda e Furno. Tra i rinforzi spiccano il 36enne argentino Valentini (squalificato contro il Carpi, in carriera vanta molta Serie B e C tra Spezia, Ascoli, Padova e SPAL), l’ex Athletic Carpi Montebugnoli (Olbia), Pittino (prestito dal Genoa), Primasso (prestito dal Pisa) e Nenci (tornato dalla Sanremese). 

A centrocampo i più navigati sono il 35enne Silvano Raggio Garibaldi (preso nel gennaio 2023 dal Seregno, ha vinto 2 campionati di Serie C e altrettanti di Serie D), Giorno (AlbinoLeffe), Oneto (Fiorenzuola) e l’argentino Brunet (Rotonda). I giovani più utilizzati sono Conti, Rosetti e Nunziatini (prestati da Sampdoria, Bologna e Torres).

In attacco ci sono i migliori marcatori del Sestri Levante. Con 4 gol c’è la punta 27enne Parravicini (scoperto in Serie D nel Nova Romentin), seguito a quota 3 reti dal coetaneo trequartista scuola Juventus Clemenza (arrivato nel febbraio 2024 dalla Virtus Entella, in B e C pure con Ascoli, Padova e Pescara). Con 2 centri c’è il bulgaro Durmush, prestato dal Pisa come Pavanello. Sono a secco De Felice (Turris) e Brugognone (prestito dall’Empoli). 

 

Allenatore

Questa estate Andrea Scotto era stato scelto come successore in panchina di Enrico Barillari, condottiero della promozione in Serie C del 2023 e della successiva salvezza.

Il KO per 4-1 ad Ascoli ha portato all’esonero di Scotto, quindi contro il Carpi ci sarà un nuovo mister a guidare il Sestri Levante. Durante questa settimana non c’è stata nessuna ufficialità, dunque la scelta è caduta temporaneamente su Roberto Russo, il vice di Scotto.

 

Precedenti 

Tra Carpi e Sestri Levante non ci sono precedenti ufficiali.

 

Probabile formazione

SESTRI LEVANTE (4-3-1-2): Anacoura; Podda, Pane, Pittino, Montebugnoli; Rosetti, Giorno, Conti; Clemenza; Durmush, Parravicini. 

 

Gol

4: Parravicini.
3: Clemenza (1 rig.).
2: Conti, Durmush.
1: Pane, Valentini.

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background