Il Carpi ospita un Pescara in difficoltà e lontano dal primato del Girone B
Rendimento
Il Pescara occupa il 5° posto nel Girone B di Serie C con 44 punti, quindi si trova a -10 dalla Virtus Entella capolista e a +15 sul Carpi.
Dopo aver concluso un ottimo girone di andata al primo posto con 40 punti (gli stessi della Ternana), la squadra abruzzese allenata da Silvio Baldini si è allontanata bruscamente dalla vetta della classifica iniziando una striscia di 8 partite consecutive senza vittorie (3 KO e 5 pareggi, il più recente nello scorso turno allo Stadio Adriatico per 1-1 contro la Virtus Entella capolista). L’ultimo successo è il 2-1 a Gubbio del 30 novembre 2024 alla 17a giornata.
Il bilancio complessivo è di 12 vittorie, 7 lontano dall’Adriatico contro Ternana (2-1 alla prima giornata), Rimini (1-0), Virtus Entella (1-0), Ascoli (2-1), SPAL (1-0), Lucchese (3-1) e il già citato Gubbio; 8 pareggi, di cui 3 esterni contro Arezzo (0-0), Campobasso (2-2) e Perugia (0-0, 26 gennaio 2025); e 5 sconfitte, 3 delle quali in trasferta contro Vis Pesaro (1-0 alla 13a giornata), Torres (1-0, 5 gennaio 2025) e Pianese (3-2, 19 gennaio). I gol segnati sono 30 e i gol subìti sono 20 (terza migliore difesa insieme al Rimini).
Organico
Il portiere titolare del Pescara è il 24enne Plizzari, scuola Milan in prestito dal Venezia. Il suo vice è il 22enne Saio, arrivato in estate dalla Sampdoria e impiegato nello 0-0 contro il Perugia.
La difesa è un reparto prevalentemente fondato sull’esperienza di calciatori come il capitano Brosco (in dubbio per infortunio), Pellacani, Crialese e i rinforzi invernali Lancini (Novara) e il grande ex Carpi in prestito dalla Feralpisalò Gaetano Letizia (193 presenze e 7 gol in biancorosso dal 2012 al 2017, forse andrà in panchina per un acciacco). Sulle fasce corrono anche i giovani Moruzzi e Pierozzi.
A centrocampo il giocatore più navigato è il 28enne Valzania (tanta B con Cittadella, SPAL e Cremonese). Intorno a lui ruotano i giovani Dagasso (3 gol), De Marco, Squizzato, Meazzi e l’innesto di riparazione Kraja (italo-albanese proveniente dall’Atalanta Under 23).
In attacco si è sentita la mancanza di un bomber contundente. Il miglior marcatore del Pescara con 6 gol (nella scorsa stagione ne fece 17) è Davide Merola, ala/punta prelevata a titolo definitivo dall’Empoli. Vergani è salito in cadetteria al Sudtirol. Il reparto è completato dai 9 Tonin e Alberti (preso a fine mercato in prestito dal Modena); e dagli esterni Cangiano, Ferraris (4 reti) e Bentivegna (3).
Precedenti
Tra Carpi e Pescara ci sono in totale 10 precedenti (8 in Serie B e 1 in Coppa Italia), divisi in 6 vittorie abruzzesi, 3 vittorie emiliane e 1 pareggio. Il conto dei gol è 12-12.
La partita di andata, giocata all’Adriatico il 30 settembre 2024, fu vinta dal Pescara per 2-1. Tutte le reti arrivarono nella ripresa: De Marco al 65′ portò avanti i padroni di casa, poi il pari di Saporetti al 76′ fu vanificato dal fortunoso gol da ex di Brosco all’80’.
Il Carpi al Cabassi ha battuto i biancoazzurri solo una volta: 2-0 il 3 maggio 2014 grazie ai centri di Di Gaudio e Sgrigna su rigore.
Il Pescara ha espugnato l’impianto di Via Marx il 14 marzo 2015 per 2-1 (Sansovini e Bjarnason frenarono la corsa degli ImmortAli verso la Serie A, troppo tardivo il gol di Sabbione al 94′) e il 30 settembre 2017 per 1-0 (decisivo Capone al 37′).
L’unico pareggio è lo 0-0 in Emilia, sotto una pioggia infinita, del 22 aprile 2019.
Probabile formazione
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Lancini, Pellacani, Moruzzi; Valzania, Squizzato, Dagasso; Merola, Tonin, Cangiano.
Presenze
25: Cangiano.
24: Brosco.
23: Plizzari, Squizzato.
Gol
6: Merola (2 rig.).
4: Ferraris.
3: Bentivegna, Dagasso.
2: Brosco, De Marco, Tonin (1 rig.).
1: Cangiano, Pierozzi, Tunjov, Valzania, Vergani.
3 autogol a favore: Bartesaghi (Milan Futuro), Pacciardi (Pianese), Palmisani (Lucchese).
* in corsivo i giocatori ceduti durante il mercato invernale.