Serie C, l’avversario dell’A.C. Carpi (un girone dopo): focus sul Perugia

Scritto da il 10 Gennaio 2025

Il Carpi fa visita al Perugia nell’anticipo serale del venerdì

 

Carpi

 

Rendimento

Il Perugia occupa il 14° posto nel Girone B di Serie C con 24 punti, a -2 dal Carpi (e dai Play-off) e a +4 sui Play-out.

Il bilancio del Grifo è di 5 vittorie contro SPAL (3-0 allo Stadio Curi), Lucchese (4-0), Ascoli (0-1), Arezzo (2-0) e Campobasso (ultimo successo in assoluto per 2-1, datato 9 dicembre 2024); 9 pareggi (l’ultimo per 1-1 a Ferrara contro la SPAL nella scorsa giornata), 3 dei quali in casa contro Gubbio (1-1), Ternana (0-0) e Pianese nella prima giornata del girone di ritorno (1-1); 7 sconfitte (l’ultima per 2-1 contro il Pontedera in Toscana il 15 dicembre), di cui 3 in Umbria contro Rimini (4-1), Virtus Entella (1-0) e Milan Futuro (2-0, 27 ottobre). I gol segnati sono 26 e i gol subìti sono 27.

In Coppa Italia di Serie C il cammino del Perugia si è fermato agli Ottavi di Finale contro l’Arezzo, vittorioso al Curi per 2-1 il 27 novembre 2024. In precedenza erano stati eliminati in trasferta Latina (4-1) e Pineto (2-0).

 

Organico

Il mercato invernale del Perugia ha visto gli innesti del 28enne difensore Riccardi (Novara) e del 27enne centrocampista ivoriano Broh (Padova). Per ora l’unica uscita ha riguardato l’attaccante senegalese Sylla (Monopoli).

In porta il titolare Gemello (terzo portiere del Torino dal 2021 al 2024) torna disponibile dopo 2 giornate di squalifica, durante le quali lo ha rimpiazzato l’ex Catania Albertoni. In difesa sta mancando per infortunio il 35enne capitano Angella (ex Udinese, Watford e Charleroi in rosa dal 2019), però da poco ha recuperato Dell’Orco (in Umbria dal 2021 dopo essere passato da Sassuolo, Empoli, Lecce e Spezia). Completano il reparto Giraudo, lo svedese Amoran, Plaia, Leo e Mezzoni (terzino destro di 24 anni in prestito dal Napoli che lo tesserò nel 2017 dal Carpi).

A centrocampo sono rimasti alcuni calciatori dell’ultimo triennio come Lisi (35enne esterno ex Juve Stabia e Pisa) e i registi Torrasi (un passato in C e B tra Imolese e Pordenone) e Bartolomei (35 anni, tanta Serie B alle spalle con Cittadella, Spezia e Cremonese). I giovani più utilizzati sono Di Maggio (3 reti per il 19enne prestato dall’Inter), il prodotto delle Giovanili Giunti e Bacchin (spesso impiegato in difesa).

Il miglior marcatore del Perugia con 8 gol (10 se contiamo la Coppa Italia di Serie C) è Daniele Montevago, 21enne prima punta arrivata dalla Sampdoria in estate. I suoi colleghi di reparto sono il brasiliano Matos (in Serie A con Fiorentina, Carpi, Udinese e Verona), Cisco, Marconi e il Primavera Polizzi. Sono ai box Federico Ricci (30 anni e molta A e B tra Crotone, Sassuolo, Benevento, Ascoli e Reggina) e il 19enne del vivaio Seghetti.

 

Allenatore

Il 28 ottobre il Perugia ha cambiato guida tecnica: al posto del 34enne Alessandro Formisano (accasatosi l’11 dicembre alla Pianese in seguito alle dimissioni di Fabio Prosperi) è stato scelto il 53enne Lamberto Zauli.

Nato a Roma il 19 luglio 1971, Zauli ha giocato come trequartista dal 1989 al 2009. Ha vinto 2 campionati di Serie C1 con il Ravenna (1993 e 1996), 1 campionato di Serie C2 con il Crevalcore (1994) e 2 campionati di Serie B con Vicenza (2000) e Palermo (2004). Nel massimo livello ha vestito anche le maglie di Bologna e Sampdoria. Da professionista ha raccolto oltre 500 presenze e più di 70 gol.

La carriera di allenatore di Zauli è cominciata subito dopo il ritiro nel Bellaria Igea Marina e si è svolta esclusivamente nel terzo livello del calcio italiano in club come Fano, Reggiana, Santarcangelo e Juventus Under 23 (2020-2022). L’unico salto di categoria lo fece nell’estate del 2022 quando firmò con il Sudtirol appena promosso in Serie B. L’eliminazione dalla Coppa Italia contro la Feralpisalò (3-1 esterno) lo portò a dare le dimissioni ai primi di agosto. Nel 2023 da subentrato ottenne il 2° posto nel Girone C con il Crotone dietro a un Catanzaro imprendibile. Nella scorsa stagione ha salutato i Pitagorici con un 9° posto.

 

Precedenti 

Tra Carpi e Perugia ci sono in totale 14 precedenti (1 in Coppa Italia al Curi vinto dagli umbri per 2-1 il 13 agosto 2016, a segno Comi e due volte in rimonta Bianchi), divisi in 5 vittorie carpigiane7 vittorie perugine (5 tra le mura amiche) e 2 pareggi (entrambi per 0-0 in Emilia). Il Grifo è avanti anche nei gol segnati per 20-15.

La partita di andata di questa Serie C, giocata al Cabassi l’8 settembre 2024, fu vinta dal Carpi per 2-0 grazie ai gol di Verza al 73′ (era entrato al 65′ per l’infortunato Panelli) e Sall in contropiede al 93′.

In Umbria il Carpi ha trionfato 2 volte in Serie B: 2-0 il 25 ottobre 2016 (autogol di Brighi al 28′ e ripartenza di Lollo per Lasagna all’84’) e 1-0 il 25 settembre 2018 (bomba di Mokulu sotto l’incrocio al 76′).

Coppa Italia del 2016 a parte, il Perugia in casa si è imposto sui biancorossi per 4 volte in tornei lunghi. Si parte dal 6-2 sul campo di Santa Giuliana in Serie C del 7 novembre 1965: la doppietta carpigiana di Poletto fece da contorno alle doppiette di Lolli e Currarini, mentre Bulli e l’autogol di Recchia completarono il tabellino. In Serie B si contano il 2-0 del 15 maggio 2015 contro i già promossi ImmortAli di Castori (reti di Ardemagni e Falcinelli) e il 5-0 del 18 novembre 2017 (a segno BuonaiutoBandinelli, doppietta di Di Carmine e Han). L’ultimo sussulto è il 2-0 in Serie C del 14 marzo 2021 (gol di Murano e Minesso su punizione), decisivo nella combattuta volata contro il Padova per il primato del Girone B.

 

Probabile formazione

PERUGIA (4-2-3-1): Gemello; Mezzoni, Riccardi, Dell’Orco, Giraudo; Giunti, Torrasi; Matos, Di Maggio, Lisi; Montevago.

 

Presenze

20: Torrasi.
19: Bartolomei, Gemello, Giraudo.
18: Giunti.

 

Gol

8: Montevago.
3: Di Maggio, Seghetti.
2: Lisi (2 rig.), Mezzoni, Ricci, Torrasi.
1: Cisco, Matos, Polizzi, Sylla.

 

* in corsivo i giocatori ceduti durante il mercato invernale.

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background