Serie C, l’avversario dell’A.C. Carpi (un girone dopo): focus sul Legnago

Scritto da il 14 Aprile 2025

Il Carpi ospita il Legnago ultimo in classifica

 

Carpi

 

Rendimento

Il Legnago occupa il 20°/ultimo posto nel Girone B di Serie C con 25 punti, quindi si trova a -1 dal Sestri Levante penultimo e dalla zona Play-out. Il calendario finale dei biancocelesti veneti è molto arduo dato che troveranno avversari da zona Play-off come Carpi, Pescara e Ascoli.

Il bilancio complessivo è di 5 vittorie, 3 delle quali fuori dallo Stadio Sandrini contro Milan Futuro (3-1), Pescara (1-0) e Gubbio (3-0, 22 febbraio 2025); 10 pareggi, ci cui 6 esterni contro Lucchese, Pianese (doppio 1-1), Pontedera (0-0), Sestri Levante (1-1), Torres (0-0) e SPAL (1-1, 30 marzo); e 20 sconfitte, l’ultima per 2-0 in casa contro la Pianese (4 aprile) e 8 in trasferta contro Campobasso (2-0), Arezzo (1-0), Ternana (8-0), Virtus Entella (3-1), Rimini (1-0), Vis Pesaro (3-0), Pineto (1-0) e Perugia (2-1, 15 marzo). I gol segnati sono 27 e i gol subìti sono 59, quindi parliamo dell’attacco meno prolifico e della difesa più battuta insieme a quella della SPAL.

 

Organico

In porta il titolare da fine novembre è il 33enne Perucchini (presente in Serie B e C con Como, Varese, Lecce, Ascoli, Pistoiese, Terama ed Ancona). La sua riserva è Rigon visto che Toniolo è tornato all’Hellas Verona ed è stato rigirato al Lumezzane. In difesa è partito il 36enne Pelagatti (tanta B e C con Cittadella, Arezzo, Padova e Carrarese) in direzione Caldiero Terme. A Noce, Ruggeri, Ampollini e Muteba si sono aggiunti nel mercato invernale lo sloveno Koblar (Novara) e l’argentino Tanco (Maldonado), considerando anche gli infortuni di Zanandrea e Ballan

Il centrocampo ha perso il 29enne mediano austriaco Martic (ceduto a gennaio al Lecco con un bottino di 4 gol) e l’ivoriano Diaby per infortunio. I volti nuovi sono Leoncini, Dore (prestati da Pisa e Cremonese) e Peschetola (Altamura). Con 5 reti c’è il 21enne Andrea Franzolini (prestato dalla Feralpisalò) che sta spiccando su Bombagi (35enne trequartista ex Catanzaro e Mantova), Casarotti e Luca Zanetti (prodotto del vivaio in Prima Squadra dal 2020).

In attacco con 5 gol il riferimento è il 25enne Sebastiano Svidercoschi (autore di 6 reti nel 2023-2024). La difficoltà nel segnare ha coinvolto tutti i suoi colleghi come Basso Ricci, Spalluto e gli innesti di riparazione Morello e Vitale, prelevati dalla Union Clodiense dopo gli addii di Rossi (Guidonia) e Palazzino (rientrato all’Ascoli e ora al Picerno).

 

Allenatore

Nel 2023-2024, sotto la guida di Massimo Donati, il Legnago finì al 6° posto nel Girone B e giocò 2 partite ai Play-off. In questa stagione complicata si sono seduti in panchina 3 allenatori: Davide Gastaldello, esonerato dopo 6 sconfitte nelle prime 6 giornate (l’ultima fu l’8-0 contro la Ternana); Matteo Contini, licenziato verso metà gennaio dopo un KO interno per 3-0 contro l’Arezzo alla quarta giornata di ritorno; e infine il ritorno di Massimo Bagatti, protagonista della promozione in Serie C del 2020 e della successiva salvezza. Dal suo arrivo si contano 2 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte.

Bagatti, 59enne tecnico di Fiumalbo, ha diretto dal 2012 Pavullese, Correggese, Delta Rovigo, l’Under 17 del Parma, Campobasso, Legnago (con cui esordì nel professionismo) e Luparense (21 presenze nella scorsa annata). Inoltre, tra settembre 2021 e dicembre 2022, allenò le prime versioni del Carpi targato Claudio Lazzaretti, raccogliendo però 2 esoneri causati da rendimenti discontinui e deludenti.

 

Precedenti 

Tra Carpi e Legnago ci sono ci sono 11 precedenti, divisi in 7 vittorie biancorosse, 2 vittorie biancocelesti e 2 pareggi. I gol vedono il Carpi in vantaggio 25-12.

La partita di andata di questa Serie C, giocata al Sandrini il 1° dicembre 2024, fu vinta dal Carpi in modo rocambolesco per 3-1. Dopo l’1-0 di Gerbi al 26′, in avvio di ripresa capitò di tutto: Sorzi al 50′ parò un rigore a Svidercoschi; al 53′ Tcheuna firmò il 2-0 con un bolide da fuori area; al 57′ Sorzi parò il suo secondo rigore a Martic e poco dopo subì il 2-1 di Zanetti. Sall all’87’ in contropiede chiuse i conti.

Il Carpi al Cabassi ha battuto il Legnago (chiamato Legnaghese negli anni ’20) in 4 sfide su 5, quasi sempre con risultati abbondanti. I primi incroci sono in Seconda Divisione (antenata della Serie B): 2-1 il 25 febbraio 1923 (reti di Antonio Moretti, Micheli e Olfi per gli ospiti); e 5-0 il 25 novembre 1923 (doppietta di Moretti, Tirelli, Maselli e Camurri). Negli anni ’50 troviamo in IV Serie il 4-0 dell’11 aprile 1954 (doppietta di Pavarini, GozziZironi); e il 4-1 del 16 gennaio 1955 con doppietta di Tino Bonaretti, Gozzi, Archimede Pellizola (nonno di Federico Casarini) e rete veneta di Bragattini.

L’unico pareggio in Via Marx è lo 0-0 dell’8 novembre 2020 in Serie C. Ci volle un ottimo Andrea Rossini in porta per negare la prima vittoria in Emilia al neopromosso Legnago allenato da Bagatti.

 

Probabile formazione

LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco, Noce, Ampollini, Muteba; Franzolini, Leoncini, Casarotti; Bombagi; Basso Ricci, Svidercoschi. 

 

Presenze

35: Svidercoschi.
34: Muteba.
33: Franzolini.

 

Gol

5: Franzolini, Svidercoschi (1 rig.).
4: Martic.
2: Basso Ricci, Demirovic, Noce.

1: Ampollini, Bombagi (1 rig.), Casarotti, Diaby, Rossi, Ruggeri, Zanetti.

 

* in corsivo i giocatori ceduti durante il mercato invernale.

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background