Serie C, l’avversario dell’A.C. Carpi (un girone dopo): focus sul Gubbio

Scritto da il 29 Marzo 2025

Il Carpi riceve il Gubbio con lo sguardo sui Play-off

 

 

Rendimento

Il Gubbio occupa il 12° posto nel Girone B di Serie C con 41 punti, quindi si trova a -2 dai Play-off, a +1 sul Carpi e a +11 sui Play-out.

Il bilancio complessivo è di 11 vittorie, di cui 4 fuori dallo Stadio Barbetti contro Lucchese (1-0), Pineto (2-1, ottava giornata di andata), Legnago (1-0, nona giornata di andata) e Rimini nel penultimo turno (1-0, 15 marzo 2025); 8 pareggi, 4 dei quali esterni contro Perugia, Campobasso (doppio 1-1), Torres (0-0) e Vis Pesaro (1-1, 11 marzo); e 14 sconfitte, 8 in trasferta contro Arezzo (2-0), Pianese (3-1), Virtus Entella (2-1), Ascoli, Milan Futuro (doppio 1-0), Sestri Levante, Ternana e Pontedera (triplo 2-1, quello contro i toscani risalente al 1° marzo). I gol segnati sono 27 e i gol subìti sono 35.

 

Organico

Il portiere titolare del Gubbio è il 33enne Giacomo Venturi, prelevato in estate dalla Casertana e pilastro della Reggiana dal 2019 al 2023. In difesa il riferimento dal 2020 è il 35enne ex Benevento e Triestina Andrea Signorini (336 presenze in Serie C), capitano attualmente infortunato. Nel mercato invernale è arrivato Tentardini dall’Audace Cerignola (KO dopo 10 presenze), mentre Pirrello è andato in prestito al Padova. Sono rimasti Corsinelli (terzino sinistro autore di 4 gol), Rocchi, Stramaccioni (squalificato), Tozzuolo, D’Avino e il romeno David.

A centrocampo troviamo gli esperti mediani over 30 Rosaia (preso nel 2022 dal Catania, 3 reti per lui) e Proietti (ex Ternana e Casertana), seguiti dai più giovani Franchini, IaccarinoFaggiMaisto.

Il miglior marcatore dei rossoblù con 7 gol è la punta ex Pescara di 27 anni Christian Tommasini. In attacco ha salutato Fossati che era in prestito dal Genoa e, con la stessa formula, si è accasato al Carpi. Come già fatto in estate con D’Ursi, a gennaio è stato tesserato sempre dal Crotone il 25enne Spina, protagonista a Gubbio nella scorsa stagione con 5 reti. Di Massimo (12 gol in maglia eugubina nella passata annata) e Rovaglia sono stati spesso fermi per acciacchi. Giovannini, cresciuto nel Carpi e in prestito dal Modena, ha finito il suo campionato a novembre per colpa di un’operazione al ginocchio.

 

Allenatore

La sconfitta per 1-0 nella penultima giornata di andata contro il Milan Futuro è costata la panchina a Roberto Taurino. Il suo sostituto è Gaetano Fontana che (al pari del suo predecessore) ha dovuto fare i conti con una lunga quantità di infortuni, riuscendo però a sollevare gli umbri verso posizioni di classifica meno pericolanti.

Nato a Catanzaro il 21 febbraio 1970, Fontana ha 55 anni e ha giocato come centrocampista dal 1988 al 2007 in club come Catanzaro, Padova, Reggina, Alessandria, Juve Stabia, Fiorentina (nella stagione di Serie B 2003-2004), Napoli (2004-2006) e Ascoli, vincendo 2 campionati di Serie C1 nel 2002 con i marchigiani e nel 2006 con i campani.

Da allenatore ha esordito in Serie D con Centobuchi e Santegidiese tra il 2009 e il 2012. La carriera di Fontana è proseguita da allora in Serie C, per esempio Nocerina, Juve Stabia, Cosenza, Casertana e Fano (tutte esperienze chiuse con l’esonero). Nel 2021-2022, nell’Imolese, completò per la prima volta una stagione intera da professionista. Prima del Gubbio aveva lavorato da subentrato con Turris e Latina.

 

Precedenti 

Tra Carpi e Gubbio ci sono 8 precedenti, divisi in 2 vittorie biancorosse, 3 vittorie rossoblù e 3 pareggi. Il conto dei gol è di 10-10.

La partita di andata di questa Serie C, disputata al Barbetti il 17 novembre 2024, fu vinta dal Gubbio per 1-0 con una rete di Fossati (fresco ex d’inverno) all’11’.

Il Carpi al Cabassi non ha mai vinto contro il Gubbio. Si contano 2 pareggi: 0-0 in Serie D (7 novembre 1971); e 2-2 in Serie C il 13 dicembre 2021 (Biasci al 64′ su rigore e Ferretti al 70′ cancellarono il 2-0 umbro di Muñoz al 12′ e Gerardi al 52′).

Il Gubbio si è imposto in Via Marx per 3-0 in Serie C2 il 31 ottobre 1999 (Epifani e doppietta di Cornacchini).

 

Probabile formazione

GUBBIO (4-3-3): Venturi; Zallu, Rocchi, Tozzuolo, Corsinelli; Faggi, Rosaia, Iaccarino; D’Ursi, Tommasini, Spina.

 

Presenze

33: Venturi.
31: Corsinelli, Rocchi.
29: Rosaia.

 

Gol

7: Tommasini (1 rig.).
4: Corsinelli.
3:
D’Ursi (3 rig.), Rosaia.
2: Fossati, Iaccarino, Rocchi.

1: Rovaglia, Spina, Tozzuolo.

 

* in corsivo i giocatori ceduti durante il mercato invernale.

 

 

Taggato come

Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background