Serie C, l’avversario dell’A.C. Carpi (un girone dopo): focus sul Pineto

Scritto da il 15 Marzo 2025

Il Carpi decimo sfida al Cabassi il Pineto settimo

 

Carpi

 

Rendimento

Il Pineto occupa il posto nel Girone B di Serie C con 48 punti, quindi si trova in piena zona Play-off e a +9 sul Carpi.

Gli abruzzesi biancocelesti allenati da Ivan Tisci (subentrato a partire dalla nona giornata a Mirko Cudini, ora all’Ascoli) sono reduci da 3 vittorie consecutive contro Campobasso, Ascoli (doppio successo fuori dallo Stadio Pavone-Mariani per 3-1 e 1-0) e Milan Futuro (2-1 casalingo, 11 marzo 2025).

Il bilancio complessivo è di 13 vittorie (tra le più prestigiose c’è l’1-0 interno contro la Ternana seconda in classifica del 17 gennaio 2024), di cui 5 in trasferta contro Milan Futuro (2-0), Pescara (1-0), Arezzo (2-1), Campobasso e Ascoli; 9 pareggi, 4 dei quali esterni contro Sestri Levante (0-0), Torres, Vis Pesaro (doppio 1-1) e Lucchese (3-3, 20 dicembre); e 9 sconfitte, 6 fuori casa contro Ternana (3-0), Legnago, SPAL (doppio 2-1), Virtus Entella (4-1), Pontedera (3-2) e Gubbio (ultimo KO in assoluto per 2-1, 14 febbraio). I gol segnati sono 38 (+2 rispetto al Carpi) e i gol subìti sono 36 (-1 in confronto ai biancorossi).

 

Organico

In porta il titolare è il 32enne Tonti. La difesa conta su De Santis (31enne ex Matelica, Catanzaro e Ancona), Ingrosso (36enne ex Matera, Pisa, Foggia, Cosenza e Pescara), Ienco (prelevato dalla Roma), MarafiniBaggi e Borsoi. Contro il Carpi mancherà per squalifica il terzino destro italo-montenegrino Hadziosmanovic. Villa è stato ceduto nel mercato invernale alla Juventus Next Gen, ma al suo posto è stato preso Giannini in prestito dal Pescara.

A centrocampo i rinforzi di riparazione sono l’estone Tunjov e Gatto (prestati da SPAL e Pescara), dovuti anche agli infortuni di Lombardi (recuperato), Germinario e Nebuloso. Il capitano è il 35enne regista Amadio, tornato al Pineto nel 2023 dopo il biennio 2018-2020. Con 4 e 2 gol ci sono il 22enne Schirone (tesserato nel 2023 dalla Cremonese) e l’infortunato trequartista 19enne Pellegrino.

Il migliore marcatore del Pineto con 14 gol è la 24enne ala sinistra in prestito dal Crotone Giovanni Bruzzaniti, assente all’andata contro il Carpi per un infortunio e vice-cannoniere del Girone B dietro Cicerelli della Ternana (16). L’attacco è completato da Gambale (5 reti per l’ex Avellino, l’ultimo decisivo contro il Milan Futuro), Chakir (3), Fabrizi (2) e Marrancone (sbloccatosi contro i giovani rossoneri). Del Sole si è trasferito al Giugliano.

 

Precedenti 

L’unico precedente tra Carpi e Pineto è la partita di andata di questa Serie C, disputata il 3 novembre 2024. In Abruzzo gli emiliani vinsero per 4-1: Puletto e Gerbi al 12′ e al 20′ chiusero il primo tempo sul 2-0, poi nella ripresa segnarono ancora Gerbi al 49′, Chakir per i biancocelesti all’84’ e Stanzani all’88’.

 

Probabile formazione

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, Marafini, De Santis, Ienco; Schirone, Amadio, Tunjov; Chakir, Gambale, Bruzzaniti.

 

Presenze

30: Gambale.
29: Bruzzaniti.
28: De Santis, Fabrizi, Tonti.

 

Gol

14: Bruzzaniti (3 rig.).
5: Gambale.
4:
Schirone.
3: Chakir.

2: Fabrizi, Germinario, Pellegrino.
1: Baggi, Del Sole, Ienco, Marrancone, Nebuloso.
1 autogol a favore: Gaddini (Arezzo).

 

* in corsivo i giocatori ceduti durante il mercato invernale.

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background