Serie C, l’avversario dell’A.C. Carpi (un girone dopo): focus sulla Pianese

Scritto da il 22 Febbraio 2025

Il Carpi al Cabassi contro la sorpresa Pianese

 

Carpi

 

Rendimento

La Pianese occupa il posto nel Girone B di Serie C con 41 punti, quindi si trova in piena zona Play-off ed è a +9 sul Carpi e a +12 sui Play-out.

I toscani bianconeri di Piancastagnaio sono reduci da 3 vittorie consecutive contro Lucchese (2-0 allo Stadio Comunale), Sestri Levante (3-2 in Liguria al 95′) e Milan Futuro (1-0). Il bilancio complessivo è di 11 vittorie, 4 in trasferta contro Milan Futuro (1-0 all’andata), Pontedera (2-1), Campobasso (2-0) e il già citato Sestri Levante; 8 pareggi, di cui 4 esterni contro Lucchese (3-3), Rimini (0-0), SPAL (1-1) e Perugia (1-1, 22 dicembre 2024); e 8 sconfitte, 6 delle quali fuori casa contro Ascoli (1-0), Pescara (2-1), Torres (3-0), Pineto (1-0), Arezzo (4-2) e la Virtus Entella capolista (2-0 datato 25 gennaio 2025, finora l’unico KO nel girone di ritorno). I gol segnati sono 37 (quinto migliore attacco e 14 marcatori diversi) e i gol subìti sono 34 (+1 rispetto al Carpi).

 

Organico

Il miglior marcatore della Pianese con 13 gol è il 22enne attaccante senese Guglielmo Mignani, figlio dell’attuale tecnico del Cesena Michele e vice-cannoniere del Girone B alle spalle del ternano Cicerelli (16). Passato fugacemente nell’Athletic Carpi (9 presenze nel 2021) e arrivato in bianconero nel 2023 dall’Orvietana, Mignani ha contribuito alla promozione in Serie C con 20 reti nel Girone E della scorsa Serie D. Al Cabassi sarà però assente per squalifica visto che contro il Milan Futuro ha ricevuto la sua quinta ammonizione. A quota 7 gol (dopo i 10 del 2023-2024) lo segue Federico Mastropietro, 25enne trequartista ex Viterbese.

In porta gioca il 22enne Boer, cresciuto nella Roma e alla prima volta da titolare tra i grandi dopo essere stato il terzo portiere giallorosso dal 2020 (1 presenza in Europa League e svariate panchine in Serie A e competizioni UEFA). In difesa l’unico superstite della promozione è Polidori che, durante il mercato invernale, ha dovuto salutare il francese Remy (Campobasso) e soprattutto il terzino destro Boccadamo, passato alla Virtus Entella e autore di 7 assist (terzo miglior suggeritore del Girone B). Ai rinforzi estivi Chesti, Pacciardi, Indragoli e Daniel Frey (figlio dell’ex portiere Sebastien) si sono aggiunti Masetti in prestito dall’Arezzo ed Ercolani dal Foggia (16 presenze a Carpi in C nel 2020-2021).

I pilastri del centrocampo sono il 34enne capitano Simeoni (ex Livorno e Alessandria, alla Pianese dal 2017) e il 23enne Proietto (preso nel 2023 dall’Orvietana insieme a Mignani). Da Pozzo ha sostituito Boccadamo sulla fascia destra, poi a sinistra Nicoli mancherà per squalifica contro il Carpi. Completano il reparto Colombo (3 gol per il 20enne in prestito dall’Atalanta) e i prestiti di riparazione Bacchin (Perugia), Nardi (Fiorentina, poco spazio in biancorosso con mister Serpini) e Marchesi (Giana Erminio, decisivo su punizione nel 3-2 sul Sestri Levante). Odjer, 28enne mediano ghanese con tanta esperienza tra Serie B e C (Catania, Salernitana, Trapani, Palermo e Foggia), è andato all’Ascoli.

In attacco quello che era il giocatore più navigato, il 29enne Sorrentino, è da inizio febbraio in forza all’AlbinoLeffe. Falleni (prestito dall’Atalanta Under 23) è un’alternativa sulla trequarti.

La Pianese è la seconda squadra più giovane del Girone B con un’età media di 23,4 anni dietro al Milan Futuro. 

 

Allenatore

L’11 dicembre 2024 Fabio Prosperi, l’allenatore che portò la Pianese in Serie C, diede a sorpresa le dimissioni dopo la sconfitta interna per 3-1 contro l’allora capolista Ternana nella penultima giornata di andata. Dal 26 gennaio dirige il Campobasso da dove, a sua volta, è stato esonerato Piero Braglia.

Sulla panchina bianconera è dunque approdato il 34enne napoletano Alessandro Formisano, già attivo in questa stagione visto che è stato esonerato dal Perugia dopo 11 giornate (KO al Curi per 2-0 contro il Milan Futuro, 27 ottobre 2024). Con lui la Pianese ha raccolto 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, volando addirittura dal 9° al 6° posto e prendendo confidenza con la zona Play-off.

Nato il 10 novembre 1990, Formisano è l’allenatore più giovane del Girone B. Ha diretto nei vivai di Casertana, Benevento e Perugia, fino a quando nel dicembre 2023 venne promosso nella Prima Squadra del Grifo in cambio dell’esonerato Francesco Baldini.

 

Precedenti 

Tra Carpi e Pianese ci sono 2 precedenti, divisi in 1 vittoria bianconera e 1 pareggio.

La partita di andata di questa Serie C, disputata il 13 ottobre 2024 in Toscana, fu vinta dalla Pianese per 1-0 grazie a un gran gol da fuori area di Boccadamo al 50′.

Il primo incrocio coincide con il pareggio per 1-1 al Cabassi del 15 maggio 2024, valido per la Poule Scudetto Dilettanti. I marcatori furono Proietto al 12′ e Saporetti al 79′. Alla fine del match i biancorossi, campioni del Girone D, ricevettero la coppa a loro riservata.

 

Probabile formazione

PIANESE (3-4-2-1): Boer; Ercolani, Masetti, Indragoli; Da Pozzo, Proietto, Simeoni, Frey; Mastropietro, Bacchin; Falleni.

 

Presenze

27: Boer, Mignani, Nicoli, Simeoni.
26: Colombo, Proietto.
24: Falleni, Mastropietro, Polidori.

 

Gol

13: Mignani (2 rig.).
7: Mastropietro (2 rig.).
3: Colombo.
2: Frey, Odjer (1 rig.).
1: Boccadamo, Da Pozzo, Falleni, Marchesi, Nicoli, Polidori, Proietto, Simeoni, Sorrentino.
1 autogol a favore: Amoran (Perugia).

 

* in corsivo i giocatori ceduti durante il mercato invernale.

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background