Serie C 2024-2025: statistiche del Carpi dopo il girone di andata

Scritto da il 17 Dicembre 2024

I numeri del Carpi dopo il girone di andata

 

Carpi

Fonte foto: Torelli-A.C. Carpi

 

A.C. Carpi – Girone di andata Serie C Girone B 2024-2025

 

Rendimento

Posto in classifica: 10°.
Partite giocate: 19 (9 in casa, 10 in trasferta).
Punti:
24 (13 in casa, 11 in trasferta).

Vittorie: 6 (3 in casa, 3 in trasferta).
Pareggi: 6 (4 in casa, 2 in trasferta).
Sconfitte: 7 (2 in casa, 5 in trasferta).

Gol segnati: 26 (12 in casa, 14 in trasferta).
Gol subìti: 25 (10 in casa, 15 in trasferta).
Differenza reti: +1.

Vittorie più larghe: 4-1 in trasferta contro Pineto; 3-1 in trasferta contro Legnago e Sestri Levante; 2-0 al Cabassi contro Perugia.
Pareggi con più gol: 2-2 al Cabassi contro Rimini e Ascoli.
Sconfitte più larghe: 4-0 in trasferta contro Vis Pesaro; 2-1 al Cabassi contro Ternana e Torres.

Il Carpi ha concluso il girone di andata del Girone B della Serie C 2024-2025 al 10° posto con 24 punti, gli stessi del Pineto (9° e favorito dalla classifica avulsa nei confronti delle altre squadre a parità di punteggio), Ascoli (11°) e Pianese (12°). 

I biancorossi sono attualmente nell’ultima posizione valida per i Play-off. La distanza dai Play-out è di +6 (Lucchese al 16° posto con 18 punti), mentre è di +12 sulla retrocessione diretta (Legnago al 20°/ultimo posto con 12 punti). Infine è di -24 la differenza con la coppia di testa a 40 punti, formata da Pescara e Ternana (il Delfino ha vinto lo scontro diretto in Umbria alla prima giornata di andata).

Cliccare QUI per consultare la classifica del Girone B sul sito della Lega Pro.

 

Serie C

Fonte foto: pagina Facebook della Lega Pro

 

Presenze

19: Contiliano, Gerbi, Saporetti, Sorzi, Zagnoni.
18: Sall, Tcheuna.
15: Figoli.
14: Mandelli, Rossini, Verza.
13: Calanca, Puletto.
12: Stanzani.

11: Cortesi, Forapani, Panelli, Sereni.
10: Amayah.
6: Nardi.
4: Mazzali.
3: Cecotti.

In totale mister Serpini ha impiegato 22 calciatori.

Finora 5 giocatori hanno disputato le 20 partite stagionali (19 di Serie C e 1 di Coppa Italia di Serie C, persa per 1-0 contro la Feralpisalò): il centrocampista Contiliano; gli attaccanti Gerbi Saporetti; il portiere Sorzi; e il difensore Zagnoni.

I calciatori mai schierati sono i portieri Furghieri (1 convocazione per il numero 1 della Primavera), Lorenzi (l’unico dei 9 superstiti della promozione in Serie C che non ha ancora trovato spazio) e Pezzolato; e i difensori Mazzoni della Primavera (5 convocazioni) e Zoboletti (svincolato a fine novembre e ceduto alla Sambenedettese).

L’età media è di 23,9 anni. Il giocatore più giovane (18 anni) è Lorenzi, mentre il giocatore più anziano (30 anni) è Panelli.

I calciatori in attività più presenti nel Carpi sono Calanca (120 presenze dal 2021), Sall (81 dal 2022), Saporetti (52), Forapani (45), Mandelli e Tcheuna (42).

 

Gol

7: Gerbi.
4: Saporetti.
3: Puletto, Zagnoni.
2: Sall, Tcheuna.
1: Contiliano, Cortesi, Forapani, Stanzani, Verza.

Il Carpi è andato a bersaglio con 11 marcatori diversi (come Virtus Entella, SPAL e Pontedera).

Con 26 gol segnati il Carpi è uno degli attacchi più prolifici al pari di Vis Pesaro e Rimini. La Ternana domina con 40 gol segnati (con 15 marcatori diversi), poi c’è con 28 il Pontedera. A 27 troviamo Pescara, Virtus Entella e Torres.

Con 25 gol subìti il Carpi ha la 13a difesa più battuta del Girone B. Anche qui comanda la Ternana con 11 gol incassati.

Gerbi con 7 gol è il miglior marcatore del Carpi. Con 4 reti c’è Saporetti. A quota 3 troviamo Puletto e Zagnoni. Il capocannoniere del Girone B è Cicerelli della Ternana con 12 gol.

I gol più veloci e più tardivi sono stati segnati, nelle vittorie al Cabassi, rispettivamente da Tcheuna al 4′ contro il Pontedera (2-1) e da Sall al 93′ contro il Perugia (2-0). Dall’altra parte, i gol subìti più veloci e più tardivi sono stati realizzati da Fossati del Gubbio all’11’ (sconfitta in Umbria per 1-0) e da Parravicini del Sestri Levante al 92′ (vittoria in Liguria per 3-1 nell’ultima giornata di andata).

Il calciatore in attività con più reti nel Carpi è Saporetti con 26 gol. Lo seguono Sall con 19 e Calanca con 12.

 

Assist

5: Mandelli.
4: Gerbi.
3: Saporetti.
1: Cecotti, Contiliano, Cortesi, Figoli, Puletto, Sall, Sereni.

 

Ammonizioni

5: Rossini.
4: Contiliano, Forapani, Puletto, Tcheuna.
3: Figoli, Gerbi, Zagnoni.

 

Espulsioni

Il Carpi (insieme all’Arezzo) non ha ricevuto espulsioni nel girone di andata, né per doppia ammonizione e nemmeno per cartellino rosso diretto.

 

Minutaggio

I 5 giocatori con maggiore minutaggio in tutte le competizioni sono Sorzi (l’unico sempre presente, per un totale di 1.800 minuti giocati), Zagnoni (1.773′), Contiliano (1.724′), Tcheuna (1.665′) e Saporetti (1.379′).

 

Marcature multiple

Con 1 doppietta c’è Gerbi, a bersaglio nel 4-1 esterno sul Pineto.

 

Marcature consecutive

Gerbi e Puletto sono andati a segno per 2 partite consecutive nelle vittorie contro Arezzo (2-1 in casa) e Pineto (4-1 in trasferta).

 

Rigori a favore

Il Carpi ha avuto solo 1 rigore a favore, fallito da Saporetti nella sconfitta al Cabassi per 2-1 contro la Torres. Zaccagno respinse la conclusione, ma Sapo insaccò la ribattuta. 

 

Rigori a sfavore

Il Carpi ha avuto 5 rigori a sfavore, tutti fronteggiati da Sorzi: 2 sono stati segnati da Camarda del Milan Futuro (1-1 in Lombardia) e Cicerelli della Ternana (KO per 2-1 in Via Marx); 2 sono stati parati nella vittoria per 3-1 sul Legnago a Svidercoschi e Martic; e 1 è stato calciato sul palo da Gaddini dell’Arezzo (vittoria per 2-1).

 

Cambi

I giocatori più sostituiti sono Saporetti e Gerbi (13 volte a testa). I giocatori entrati di più dalla panchina sono Sall (16), Amayah (9), Stanzani e Sereni (8).

 

Porta inviolata

Il Carpi ha raccolto 3 clean sheet, nessuno consecutivo e tutti al Cabassi nel 2-0 sul Perugia e negli 0-0 contro Lucchese e Campobasso. Nelle 10 trasferte ha sempre preso gol.

 

 


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Traccia corrente

Titolo

Artista

Background