In occasione del Giorno del Ricordo, celebrato il 10 febbraio per riportare alla memoria i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, il Comune di San Giorgio Bigarello e il suo Assessorato alla Cultura propongono ai cittadini e ai giovani la visione di un film, Egea, la bambina con la valigia dal cuore esule, presentato nel 2020 dal regista Mauro Vittorio Quattrina, che ha voluto ripercorrere la storia degli esuli dalmati e giuliani narrata attraverso gli occhi della “bambina con la valigia”, Egea Haffner che nel 1946 aveva 5 anni.
Immortalata in una celebre fotografia divenuta simbolo di quella triste vicenda, Egea tiene in mano una valigia simbolo del dramma dell’esodo vissuto da 30mila italiani.
Il papà, prelevato dai partigiani di Tito, era sparito nel nulla. Lo zio Alfonso, pochi giorni prima della forzata partenza dall’Istria, aveva chiesto ad un fotografo di scattare questa immagine per non dimenticare quel triste momento.
Un momento buio della storia italiana che l’Amministrazione ha scelto di riportare alla memoria di tutti.
Il docufilm è stato promosso dall’Associazione culturale veronese “Storia Viva”, che continua a diffonderlo soprattutto per le nuove generazioni.
La proiezione della pellicola è prevista per venerdì 18 febbraio alle ore 21:00 presso l’Auditorium del Centro Culturalein via Frida Kahlo.
Per la prenotazione occorre inviare un messaggio WhatsApp al numero 3312643672 specificando nome, cognome, titolo del film e numero di posti da occupare.
L’ingresso è consentito con Green Pass rafforzato e mascherina ffp2 (>12 anni).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.