Salto con gli Sci: al via la Tournèe dei 4 trampolini!
Scritto da Andrea Ettori il 27 Dicembre 2024
Oberstdorf, Garmisch, Innsbruck e Bischofshofen sono le quattro località storiche che dopo le festività natalizie ci accompagneranno verso la fine del 2024 e l’inizio del 2025 in un altro momento di festa e spettacolo, ovvero la “Tournèe dei 4 trampolini”. Un evento di portata storica giunto alla edizione numero 73 e pronto a prendere “letteralmente il volo” da sabato 28 Gennaio per poi “atterrare” nel giorno dell’Epifania. Sarà una edizione storica anche per noi di Radio 5.9 perchè per la prima volta nella storia saremo presenti nella tappa di Innsbruck, pronti a raccogliere ogni voce e informazione direttamente da uno dei trampolini più prestigiosi del mondo, quello del Bergisel.
Cosa dobbiamo aspettarci da questa nuova edizione della Tournèe? sicuramente tanta incertezza. L’inizio della stagione ha visto prevalere nomi che ad inizio Novembre non erano sicuramente indicati come i favoriti. La classifica della CdM attuale ne è la dimostrazione.
Se analizziamo i numeri che spesso non dicono tutto quello che effettivamente sta succedendo, è chiaro che Paschke, Tschoefening e Hoerl sulla carta sono i favoriti per conquistare l’aquila d’oro. Il primo sta vivendo una sorta di seconda giovinezza, dando quasi l’impressione di “overperformare” in questo inizio di stagione. Gli altri 2 sono l’ennesima dimostrazione di come l’Austria stia lavorando alla grande senza dimenticare la possibile rivincita di Stefan Kraft e la freschezza del “rookie” Ortner. Indubbiamente nel salto con gli sci i fattori da tenere in considerazione sono molteplici, soprattutto in una gara come quella dei 4 trampolini. Per questo anche l’ultimo vincitore dell’edizione 2023 ( 3 totali) la leggenda Ryoyu Kobayashi sarà da tenere d’occhio. Il suo avvio di stagione è stato particolarmente deludente ma un torneo così breve, giocato e vissuto soprattutto sull’esperienza e i colpi di classe, potrebbe sparigliare le carte a favore del fenomeno giapponese. Tanti comunque i nomi da tenere d’occhio come quello di Lanisek, dei tedeschi Wellinger e Geiger e dello svizzero Deschwanden (miei 2 cent su di lui). Da sottolineare l’assenza di Kamil Stoch, vincitore di 3 edizioni ma out per preparare al meglio il resto della stagione di CdM. L’Italia si presenta alla Tournèe senza un piazzamento nei primi 20 nelle prime gare della stagione e questo è un dato in grande flessione dopo le ottime prove dello scorso anno. L’assenza di Giovanni Bresadola ancora convalescente dopo l’infortunio al ginocchio della scorsa stagione si sta facendo sentire ed è sicuramente una attenuante importante per il nostro movimento. Tre italiani parteciperanno alla Tournée dei Quattro Trampolini; Alex Insam e Francesco Cecon saranno i rappresentanti dell’Italia per l’intera competizione, mentre Andrea Campregher si aggregherà per gli appuntamenti austriaci di Innsbruck e Bischofschofen.
CALENDARIO TOURNÉE 4 TRAMPOLINI 2025
Sabato 28 dicembre
Ore 16.30 Qualificazioni a Oberstdorf (Germania)
Domenica 29 dicembre
Ore 16.30 Gara a Oberstdorf (Germania)
Martedì 31 dicembre
Ore 13.30 Qualificazioni a Garmisch-Partenkirchen (Germania)
Mercoledì 1° gennaio
Ore 14.00 Gara a Garmisch-Partenkirchen (Germania)
Venerdì 3 gennaio
Ore 13.30 Qualificazioni a Innsbruck (Austria)
Sabato 4 gennaio
Ore 13.30 Gara a Innsbruck (Austria)
Domenica 5 gennaio
Ore 16.30 Qualificazioni a Bischofshofen (Austria)
Lunedì 6 gennaio
Ore 16.30 Gara a Bischofshofen (Austria)
DOVE VEDERLA IN TV E STREAMING
Diretta tv: Eurosport
Diretta streaming: discovery+, Sky Go, NOW, DAZN.
CREDITS: .vierschanzentournee